Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:15
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Bagbnb in controtendenza: nuove assunzioni, nonostante la crisi del turismo

Immagine di copertina
I fondatori di Bagbnb: Giacomo Piva, Alessandro Seina e Giulio De Donato.

La scale-up leader mondiale del deposito bagagli guarda al futuro con ottimismo: "Trasformiamo le difficoltà in un'opportunità per fare meglio"

“A dispetto di ogni previsione il settore del turismo italiano sta lanciando segnali molto positivi per affrontare la temuta recessione che potrebbe investire il Paese nei prossimi mesi”.

A sostenerlo sono i fondatori di Bagbnb, la scale-up leader mondiale del deposito bagagli che ha da poco chiuso un roud da 2,5 milioni di euro interamente coperto dai fondi VV2 e VV4, gestiti da Vertis, società di gestione del risparmio fondata da Amedeo Giurazza.

Bagbnb, guidata da Alessandro Seina, e fondata insieme a Giulio De Donato e Giacomo Piva, dà un messaggio di grande crescita – nonché di speranza – partendo con una serie di importanti assunzioni, cinque in tutto, che si avvieranno entro maggio.

Sviluppo e Marketing i settori che beneficeranno di nuove professionalità: “La flessione che è stata stimata e che travolgerà molti settori, tra cui quello del turismo – spiega il CEO, Alessandro Seina – sarà un’onda che deve trasformarsi nell’opportunità di fare meglio e di farlo costruendo un team di livello. Teniamo aperti i nostri orizzonti e i nostri confini, questo è il viaggio che non potrà mai avere fine”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Ti potrebbe interessare
Economia / Trump: “Dazi del 25% sulle auto”. E minaccia Europa e Canada
Economia / L’Istat: in Italia il 23% della popolazione è a rischio povertà o esclusione sociale
Economia / I salari reali in Italia sono calati dell’8,7% dal 2008: è il dato peggiore del G20
Economia / Continua il crollo di Tesla nell’Ue: nei primi due mesi dell’anno vendite in calo del 49%
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio
Economia / John Elkann, audizione in parlamento: “Sono più i soldi che Fiat ha dato all’Italia di quelli che ha ricevuto”
Economia / La Camera di Commercio di Roma presenta ADRIANO: il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana
Economia / L’Istat: “L’abolizione del Reddito cittadinanza ha fatto aumentare le disuguaglianze”