Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:33
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cultura

Consigli per il weekend: i libri da leggere questa settimana

Immagine di copertina

I libri consigliati da Luigi Politano sul nuovo settimanale The Post Internazionale-TPI, in edicola ogni venerdì:

A sud dell’inferno – Enigma in quattro quadri
di Claudio Giovanardi

Quattro quadri raccontano la storia di una famiglia, quella di Umberto. Le personalità controverse dei personaggi che vivono tra ricatti, doppiezze e tradimenti per una vicenda attualissima nel suo profilo di cronaca maledetta. I dipinti diventano una traccia da leggere e studiare, sul modello di“Irreversible”: passo dopo passo, attraverso il tempo, per comprendere il ruolo dei protagonisti e le reali ragioni che hanno portato alla creazione di quelle immagini.
EDITORE: La Lepre Edizioni, 240 pagine, 16,00 euro

Quando tornano le rose
di Margherita Bonanno

Caterina è la protagonista di una storia d’amore, passioni e abbandono dai tratti oscuri. Un forellino sul suo orecchio le parla, dando voce a una personalità complessa, a due vite differenti. Un già precario equilibrio si frantuma dopo l’incontro con Giuseppe Basile, il famoso attore.
EDITORE: Round Robin, 200 pagine, 14,00 euro


Le figli di Ys
di M.T. Anderson e Jo Rioux

Magia e mistero sono le fondamenta della città di Ys e della sua leggendaria ricchezza. Grandi mura create con la magia la proteggono dalle onde di un mare in tempesta. La regina Malgven muore e Rozen e Dahut, le sue figlie, saranno parte dell’intrigo che avvolge la città e la sua bellezza.
EDITORE: ReBelle editore, 208 pagine, 22,00 euro

Continua a leggere sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui
Ti potrebbe interessare
Cultura / Le bellezze artistiche di Varsavia e Cracovia
Cultura / Michela Murgia: “Politiche xenofobe, schedature, epurazioni: siamo nel nuovo fascismo”
Cultura / “Letteratura e solitudini contemporanee”: l’incontro il 31 maggio a Piazza Navona
Ti potrebbe interessare
Cultura / Le bellezze artistiche di Varsavia e Cracovia
Cultura / Michela Murgia: “Politiche xenofobe, schedature, epurazioni: siamo nel nuovo fascismo”
Cultura / “Letteratura e solitudini contemporanee”: l’incontro il 31 maggio a Piazza Navona
Cultura / Trasforma il tuo futuro con Corsi.it
Cultura / Cerimonia commemorativa per Alessandro Manzoni: programma e ospiti
Cultura / Andata e Racconto: al Salone del libro di Torino va in scena la prima edizione del concorso letterario del Gruppo FS
Cultura / Il pentito dell’intelligenza artificiale: "Potrebbe superare le capacità del cervello umano”
Cultura / Il podcast che parla di un’amicizia speciale: “Mi chiamo Pietro Puzone” su RaiPlay Sound
Cultura / “Il grande inquisitore, di guerra e di amore. Spettacolo di parole, musica e segni di pace”: al teatro Golden di Roma l’evento a scopo benefico
Cultura / La famiglia di Boris approda in teatro con “Un giorno come un altro”