Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:57
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

I voli di Ita Airways non possono atterrare quando c’è la nebbia

Immagine di copertina

I voli di Ita Airways non possono atterrare se c’è nebbia

C’è la nebbia? I voli di Ita Airways non possono atterrare: è quanto emerge da un’analisi fatta su alcune tratte della neonata compagnia, la cui destinazione finale è stata cambiata proprio per motivi di scarsa visibilità.

Secondo quanto scoperto dal Corriere della Sera, infatti, la vicenda risale allo scorso 22 ottobre quando otto voli di Ita Airways, che sarebbero dovuti atterrare all’aeroporto di Milano Linate, sono stati dirottati altrove: sette a Malpensa e uno a Genova.

Il motivo? Le condizioni di bassa visibilità che, però, non hanno impedito ad altri velivoli di differenti compagnie aeree, di atterrare senza problemi.

Il problema, dunque, riguarda proprio la neonata compagnia di bandiera italiana, che, essendo considerata una start-up, deve effettuare un periodo di “rodaggio”, generalmente della durate di 6 mesi, prima di poter ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per poter volare in condizioni di scarsa visibilità.

Un mero problema burocratico che però rappresenta un vero e proprio paradosso dal momento che Ita ha ereditato da Alitalia sia gli aerei che i piloti, i quali hanno tutti una lunga esperienza di voli effettuati in condizioni ben più proibitive di una semplice foschia.

Secondo il regolamento dell’Icao (l’ente mondiale dell’aviazione civile), infatti, Ita Airways, in quanto compagnia aerea nuova, è stata classificata in “Categoria I”, le cui operazioni di volo prevedono “l’avvicinamento strumentale di precisione e l’atterraggio” con una visibilità “non inferiore a 800 metri o portata visiva della pista non inferiore a 550 metri”.

Per risolvere il problema, l’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, potrebbe, secondo quanto anticipa il Corriere, autorizzare già questa settimana con una procedura accelerata Ita Airways, che all’aeroporto di Linate concentra circa la metà delle sue operazioni giornaliere, a effettuare operazioni di volo di “Categoria III B”, che consentono di atterrare con una “portata visiva della pista” tra i 75 e i 200 metri.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Napoli, blitz all’alba dei carabinieri nei Quartieri Spagnoli: decine di arresti tra i clan dello spaccio
Cronaca / La donna trans presa a manganellate a Milano denuncia gli agenti: tortura, lesioni e minacce le ipotesi di reato
Cronaca / Meloni e Schlein incinte, riappare il murale rimosso dal Comune di Milano: ora fanno il gesto del silenzio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Napoli, blitz all’alba dei carabinieri nei Quartieri Spagnoli: decine di arresti tra i clan dello spaccio
Cronaca / La donna trans presa a manganellate a Milano denuncia gli agenti: tortura, lesioni e minacce le ipotesi di reato
Cronaca / Meloni e Schlein incinte, riappare il murale rimosso dal Comune di Milano: ora fanno il gesto del silenzio
Cronaca / Faceva disegnare l’inferno ai bambini, maestra rischia il processo per maltrattamenti
Cronaca / Chieti, ragazzino picchiato da due coetanei mentre gli altri riprendono e pubblicano la scena su Telegram
Cronaca / Papa Francesco perde le staffe e redarguisce una donna che aveva convertito due persone
Cronaca / Don Milani: le cause della morte del sacerdote nel 1967
Cronaca / “Mio figlio accoltellato per invidia”: parla la TikToker madre del 14enne ferito a Napoli
Cronaca / Milano, ritrovata la designer americana scomparsa dopo aver denunciato uno stupro al parco di Trenno
Cronaca / Cade in piscina e muore annegato, bimbo di 3 anni ritrovato dopo 40 minuti: si era allontanato dai genitori