Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il Caffè Florian di Venezia festeggia i 300 anni abbassando le serrande

Immagine di copertina

Venezia, Caffè Florian compie 300 anni con le serrande abbassate

Lo storico Caffè Florian di Piazza San Marco, a Venezia, ha compiuto ieri 300 anni. Ma è stato un compleanno amaro: il locale aperto da Floriano Francescon il 29 dicembre 1720 è chiuso come tutti gli altri della piazza per la crisi turistica provocata dal Covid. Una festa “nel silenzio e nella desolazione di una Venezia magnifica e spettrale” ha detto l’Ad del caffè settecentesco Marco Paolini.

“La crisi attuale è ovviamente di tutti, ma per il Caffè Florian è come lo specchio di un’intera città, Venezia, vittima del suo stesso successo turistico mondiale: festeggiare i 300 anni di vita di un’attività con le porte sbarrate è l’immagine emblematica di questa crisi di Venezia e delle città d’arte in generale, per questo il Florian è un simbolo, che può essere preso ad esempio dalle molte attività storiche ora in crisi profonda, la cui crisi non ha solo valore economico, ma soprattutto storico, in quanto pezzi della storia d’Italia conosciuti nel mondo”, ha aggiunto Paolini all’Ansa.

Il 3 dicembre scorso in onore di questo importante traguardo, le Poste Italiane hanno emesso un francobollo dedicato ai 300 anni di storia del Florian, celebrando l’evento con questa parole. “Le sue magnifiche Sale, completamente restaurate a metà Ottocento, hanno visto passare la storia di Venezia: lo splendore e la caduta della Repubblica Serenissima, le cospirazioni segrete contro il dominio francese e poi austriaco, i moti risorgimentali che hanno portato all’Unità d’Italia, le due guerre mondiali, fino ad arrivare senza interruzioni ai nostri giorni”.

Crocevia di umori e notizie in costante cambiamento, da affari di stato, politica ma anche chiacchiere frivole sull’ultima moda, il Caffè Florian vanta, fin dagli inizi, una clientela incredibile”, si legge nella nota. Al Florian i nobiluomini veneziani si sedevano accanto a politici, ambasciatori, mercanti, cacciatori di fortuna, uomini di lettere e artisti, ma anche a semplici cittadini. La sua fama mondiale aveva portato all’apertura di nuovi Cafè Florian a Roma, all’interno del Ministero degli Affari Esteri, a Taipei e Taichung. Ma l’originale caffè settecentesco simbolo degli anni gloriosi della Serenissima oggi è costretto a festeggiare la sua storia chiudendo i battenti.

Leggi anche: 1. Venezia in quarantena, l’acqua dei canali torna limpida: “Senza traffico e turisti si vede il fondale”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”