Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Omicidio Varese, Procura: chiedemmo pericolosità sociale per Davide Paitoni

Immagine di copertina

La Procura di Varese aveva chiesto che venisse dichiarata la pericolosità sociale di Davide Paitoni quando l’uomo che ha ucciso nel Varesotto il figlio di sette anni venne arrestato per il tentato omidicio di un collega. La precisazione arriva dalla procuratrice Daniela Borgonova e sembra andare in direzione diversa rispetto a quanto dichiarato ieri dal presidente del Tribunale, Cesare Tacconi, secondo il quale “la richiesta di arresti domiciliari al gip venne motivata col pericolo di inquinamento probatorio, non anche con la pericolosità sociale.

Il 26 novembre scorso, spiega in una nota la procuratrice Daniela Borgonovo, “nel corso di una lite degenerata in colluttazione, Paitoni avrebbe estratto un coltello e colpito il collega. Dopo l’arresto in flagranza a opera della polizia giudiziaria, il pm ha qualificato il fatto come tentato omicidio e ha chiesto unitamente alla convalida dell’arresto, l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, sul presupposto della ritenuta pericolosità sociale dell’indagato, anche per precedenti denunce. Il gip ha accolto la richiesta, peraltro ravvisando solo un rischio di inquinamento probatorio, attesa la ritenuta necessità di chiarire la dinamica della lite e, successivamente, ha autorizzato incontri del detenuto con la moglie e il figlio. Sono in corso le indagini preliminari”.

“L’ordinanza per i domiciliari – ha detto Tacconi in una dichiarazione riportata dal Corriere della Sera – è stata firmata il 29 novembre, avallando la misura richiesta dal magistrato, che l’ha motivata col pericolo di inquinamento probatorio, non con la pericolosità sociale. e il giudice non può aggravare la richiesta del pm”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Laterza città aperta: ecco il paese dove tutti sono i benvenuti
Cronaca / Come sarebbe un’Italia senza immigrati? Più anziana, più povera, più indebitata
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, Impagnatiello ripreso mentre toglie le macchie di sangue dalle scale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Laterza città aperta: ecco il paese dove tutti sono i benvenuti
Cronaca / Come sarebbe un’Italia senza immigrati? Più anziana, più povera, più indebitata
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, Impagnatiello ripreso mentre toglie le macchie di sangue dalle scale
Cronaca / Omicidio Tramontano, il vicino di Impagnatiello fa scoprire il carrellino usato per trasportare il corpo
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / “Ero convinto di aver lasciato Stella all’asilo, non so cosa sia successo”: la testimonianza del papà della bimba morta in auto a Roma
Cronaca / “Gay, ti ammazzo”: aggressione omofoba davanti alla stazione di Pavia. E nessuno interviene
Cronaca / I genitori di Michele Merlo costretti a cambiare città: “Ci dicono di vergognarci perché abbiamo accusato il medico”
Cronaca / Gli adulti non capiscono i giovani: un mega-sondaggio nazionale fotografa la distanza generazionale
Cronaca / Neonato muore nel sonno: due mesi prima la mamma era deceduta durante il parto