Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vaiolo delle scimmie, la Spagna indaga sul Gay Pride delle Canarie: “Possibile focolaio d’Europa”

Immagine di copertina

Le autorità spagnole stanno indagando un cluster di contagi da vaiolo delle scimmie per appurare se alcune feste nell’isola turistica di Gran Canaria siano state all’origine di diversi contagi, scrive El Paìs citando fonti locali. Al centro delle indagini il Gay Pride Malaspalomas, che ha avuto luogo dal 5 al 15 maggio sull’isola, a cui hanno partecipato circa 80mila persone, tra cui molte rientrate nei Paesi in cui sono emersi i primi casi.

Dalle Canarie rientrava il caso zero italiano e e tra i casi di virus rilevati in Spagna ci sono persone che hanno partecipato festival, che si sarebbero infettate tramite contatti sessuali, scrivono i quotidiani iberici. Inoltre Spagna e Portogallo sono i luoghi in cui sono stati registrati più contagi (rispettivamente 30 e 23), seguiti dal Regno Unito dove si sono registrati sempre una ventina di contagi. E dal Regno Unito e dall’Europa rientravano i due contagiati individuati in Australia, il paese più lontano toccato ora da un virus endemico solo in Africa. Venerdì è stata chiusa una sauna di Madrid, identificata come un altro possibile luogo di contagio. Il virus intanto è emerso anche in Svizzera, Israele, Italia, Francia e Germania.

Bisognerà attendere l’inizio di giugno per verificare se il gay pride di Maspalomas sia stato davvero l’evento “superspreader” da cui l’epidemia ha avuto origine in Europa, perché i giorni di incubazione variano dai 12 ai 21, dunque le diagnosi tra persone connesse all’evento delle Canarie potrebbero aumentare all’inizio del prossimo mese. “Questa è la prima volta che vengono segnalate catene di trasmissione in Europa senza collegamenti epidemiologici noti con l’Africa occidentale e centrale”, hanno di chiariato dall’Ecdc (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie). Elemento che impensierisce gli esperti.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Napoli, si rompe cavo della funivia per il monte Faito: una cabina è caduta in un dirupo
Cronaca / Parla il ragazzo che ha conosciuto Ilaria Sula su Tinder
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Napoli, si rompe cavo della funivia per il monte Faito: una cabina è caduta in un dirupo
Cronaca / Parla il ragazzo che ha conosciuto Ilaria Sula su Tinder
Cronaca / Intesa Sanpaolo e la rigenerazione urbana: progetto pilota nel quartiere Satellite di Pioltello
Cronaca / L'autopsia smentisce Mark Samson: "Ilaria Sula è stata picchiata prima di essere uccisa"
Cronaca / Busto Arsizio, ragazzina di 14 anni violentata e picchiata da un 21enne conosciuto online
Cronaca / Trapani, arrestata insegnante di 40 anni, amante di Messina Denaro: “Favorì la sua latitanza”
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico