Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Vaccini, superate le 600mila dosi in 24 ore: “In tre mesi immunità di gregge”

Immagine di copertina
Ansa

Vaccini, superate le 600mila dosi in 24 ore: “In tre mesi immunità di gregge”

L’immunità di gregge potrebbe essere raggiunta in Italia prima del previsto, dopo che lo scorso venerdì 4 giugno è stata superata per la prima volta la soglia dei 600.000 vaccini somministrati al giorno. Lo prevedono nuove stime citate dal Corriere della Sera, in base alle quali sarà possibile raggiungere a fine agosto l’obiettivo di vaccinare il 70 percento della popolazione, a cui l’Unione Europea prevede però di arrivare per il mese di luglio. Per farlo dovranno essere rispettati i tempi previsti delle forniture dei vaccini e l’adesione alla campagna vaccinale dovrà rimanere alta anche tra le fasce più giovani della popolazione, dopo l’autorizzazione da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) a somministrare il vaccino prodotto dalla casa farmaceutica statunitense Pfizer anche ai ragazzi di età compresa tra i 12 e 15 anni.

Per arrivare a vaccinare interamente il 70 percento della popolazione dovranno essere somministrati altri 50 milioni di dosi, un obiettivo che potrebbe essere raggiunto, in meno di tre mesi se si manterrà il passo di venerdì scorso, quando sono state somministrate 604.689 dosi. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, il generale Francesco Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, ritiene che le regioni siano ormai in grado di somministrare più di 600.000 dosi al giorno.

Finora il 23,78 percento della popolazione di età superiore ai 12 anni ha completato il ciclo vaccinale. Con 12,9 milioni di persone interamente vaccinate, l’Italia si colloca così al secondo posto in Europa, dopo la Germania e davanti a Francia e Spagna. Nella fascia di età superiore agli 80 anni, finora è stato vaccinato interamente l’82,85 percento del totale. Per le fasce d’età a cui le vaccinazioni sono state aperte successivamente le percentuali sono ben più basse, con il 13,66 percento delle persone di età compresa tra i 40 e i 49 anni che hanno completato il ciclo vaccinale.

L’Unione Europea punta a vaccinare interamente il 70 percento della popolazione entro il mese di luglio. Un obiettivo ribadito negli scorsi giorni dalla presidente della commissione europea Ursula von der Leyen, commentando il raggiungimento di 250 milioni dosi somministrate e di 80 milioni di persone interamente vaccinate a livello europeo.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO

TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano
Cronaca / Lucarelli sull’imprenditore che piange per i tulipani distrutti: “Subito la raccolta fondi, ma aveva già fatto così”