Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Terremoto Amatrice: l’ex sindaco Pirozzi a processo per il crollo di una palazzina

Immagine di copertina

L'ex primo cittadino è stato rinviato a giudizio insieme ad altre cinque persone con l'accusa di disastro colposo plurimo, omicidio colposo plurimo e lesioni personali colpose

Terremoto Amatrice: l’ex sindaco Pirozzi a processo per il crollo di una palazzina

L’ex sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, oggi consigliere della Regione Lazio con Fratelli d’Italia, e altre cinque persone sono state rinviate a processo per il crollo di una palazzina avvenuto in seguito al terremoto del 24 agosto 2016.

Lo ha stabilito il gup del Tribunale di Rieti Giovanni Porro nel pomeriggio di venerdì 11 ottobre.

Il processo, al via il 6 febbraio 2020, vedrà i 6 imputati accusati di disastro colposo plurimo, omicidio colposo plurimo e lesioni personali colpose per la morte di 7 inquilini di una palazzina ex Ina Casa in piazza Augusto Sagnotti ad Amatrice.

Oltre all’ex sindaco Pirozzi, sono stati rinviati a giudizio il progettista e direttore dei lavori, Ivo Carloni, tre tecnici del Genio civile, Valerio Lucarelli, Giovanni Conti e Maurizio Scacchi, e il comandante dei Vigili urbani di Amatrice, Gianfranco Salvatore.

Secondo l’inchiesta condotta dai pm Lorenzo Francia e Rocco Gustavo Maruotti, la palazzina in questione fu ristrutturata nel 2009, in seguito al terremoto che colpì L’Aquila, ma senza rispettare le norme antisismiche. L’edificio, dunque, non fu collaudato e crollò in seguito al sisma che colpì il Centro Italia, non lasciando scampo agli inquilini.

Una ulteriore indagata, Virna Chiaretti, responsabile tecnico del Comune di Amatrice, è stata prosciolta, mentre un quarto dirigente del Genio Civile, Maurizio Peron, aveva già scelto di essere giudicato con il rito abbreviato.

Ritorno ad Amatrice un mese dopo – VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’altra compagna di Alessandro Impagnatiello: “Dopo il delitto mi disse: Giulia dorme. Ma il letto era vuoto”
Cronaca / Viareggio, festa di compleanno a base di pesce finisce con venti intossicati
Cronaca / Impagnatiello confessa, poi si specchia e si sistema il cappellino: “Iniziamo, dai”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / L’altra compagna di Alessandro Impagnatiello: “Dopo il delitto mi disse: Giulia dorme. Ma il letto era vuoto”
Cronaca / Viareggio, festa di compleanno a base di pesce finisce con venti intossicati
Cronaca / Impagnatiello confessa, poi si specchia e si sistema il cappellino: “Iniziamo, dai”
Cronaca / Brescia, ruba una Porsche ma viene rintracciato poco dopo: si era fermato a un bar per l’aperitivo
Cronaca / Roma, fa il bagno nella Fontana di Trevi e poi prende a calci e pugni gli agenti della polizia municipale | VIDEO
Cronaca / “Giulia mi disse che Alessandro non avrebbe mai visto il figlio, lui dopo l’omicidio era agitato e sudato”: le parole dell’altra fidanzata di Impagnatiello
Cronaca / L’altra fidanzata di Impagnatiello: “Avevo paura di lui, la sera dell’omicidio mi feci accompagnare da un collega”
Cronaca / “Programmavamo gli incontri per il battesimo di Thiago”: a Senago il ricordo di Giulia Tramontano
Cronaca / Reggio Emilia, famiglia di un bambino autistico diffidata dai vicini: “Troppe urla, vivere gli spazi domestici è divenuto impossibile”
Cronaca / Abbiategrasso, la prof accoltellata: "Almeno i genitori dovevano scusarsi"