Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Targa a Carlo “Azelio” Ciampi, altra gaffe di Raggi: il marmista non è di Velletri

Immagine di copertina

Targa a Carlo “Azelio” Ciampi, altra gaffe di Raggi: il marmista non è di Velletri

Il sindaco di Velletri ha chiesto le scuse di Virginia Raggi per l’accostamento “superficiale” fatto dalla sindaca di Roma tra la sua città e la società incaricata di realizzare la targa intitolata all’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, ribattezzato improvvidamente “Azelio”. Un accostamento oltretutto sbagliato, dal momento che la società è di Artena.

In un post su Facebook, Orlando Pocci ha affermato di aver inviato una lettera ufficiale a Raggi in cui la invita a chiedere scusa alla Città di Velletri per quel superficiale accostamento” e a visitare la città dei Castelli romani, affermando che le “parole sono importanti”. “Sarà l’occasione per farle conoscere la nostra Città, la nostra cultura e anche la straordinaria bravura dei nostri artigiani”, ha aggiunto. “Senza polemica ma con rispetto”.

Negli scorsi giorni, Raggi aveva in parte attribuito alla distanza la gaffe istituzionale che questa settimana ha costretto la capitale a rinviare una cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Purtroppo la gara è stata vinta da una ditta di Velletri, fosse stata di Roma probabilmente la targa sarebbe stata cambiata ancora prima della cerimonia”, ha detto la sindaca in uno dei messaggi inviati nelle chat interne della maggioranza del consiglio comunale, secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica. La sindaca ha anche dichiarato nei messaggi di aver rimosso una funzionaria che aveva “sbagliato a mandare l’ordinativo”, in cui il nome dell’ex presidente della Repubblica, a cui è stato intitolato un largo sul Lungotevere, era indicato come Carlo “Azelio” Ciampi.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sale sul tetto per cercare il gatto: precipita e muore a 20 anni. Madre sotto shock
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Sale sul tetto per cercare il gatto: precipita e muore a 20 anni. Madre sotto shock
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista”, bufera sulla Digos che specifica: “Prassi per sicurezza”
Cronaca / A che ora Papa Francesco va a Piazza di Spagna a Roma per la Festa dell’Immacolata: l’orario
Cronaca / La Spezia, donna di 53 anni uccisa in albergo a Mattarana. Fermato il marito in fuga
Cronaca / Identificato lo spettatore che ha urlato “Viva Italia antifascista” durante la Prima alla Scala
Cronaca / Filippo Turetta andava dallo psicologo: l’ultima seduta saltata durante la fuga
Cronaca / Immacolata 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi oggi, 8 dicembre
Cronaca / Omicidio dell’ex vigilessa Laura Ziliani: condannati all’ergastolo le due figlie e Mirto Milani
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Narcotizzò 9 uomini per derubarli: la “Mantide della Brianza” condannata a 16 anni e 5 mesi