Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:12
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Chi era Simone Farinelli, il ventenne appassionato di arte morto nell’alluvione nel Bolognese

Immagine di copertina

L’ennesima alluvione abbattutasi sull’Emilia-Romagna ha fatto un’altra vittima: Simone Farinelli, 20 anni. Il giovane è morto dopo che l’auto su cui si trovava è stata travolta dalla piena del rio Laurenzano, un affluente del torrente Zena, sull’Appennino bolognese.

Farinelli era insieme al fratello Andrea, 23 anni, che invece è riuscito a salvarsi. “L’ho tenuto fino a che ho potuto, ma a un certo punto ho perso la presa. E non l’ho più sentito”, racconta Andrea al Corriere della Sera. “Forse sarebbe bastato un metro più avanti e saremmo stati salvi, ma un’onda d’acqua improvvisa è arrivata giù dalla collina. E ci ha portato via” [La testimonianza del fratello].

Nella serata di sabato 19 ottobre i due, a bordo di una Toyota Yaris, stavano tentando di raggiungere la casa del compagno della madre a Botteghino di Zocca, frazione del Comune di Pianoro. L’abitazione si trova in via Caurinzano, una strada costeggiata proprio dal Laurenzano: “in giorni normali, in questo torrentino, non scorre quasi un filo di acqua”, scrive Il Resto del Carlino.

L’auto è stata travolta dalla piena ed è stata trascinata dalla corrente giù a Pianoro. Il corpo di Simone è stato ritrovato solo domenica mattina più a valle, mentre l’auto era ancora più giù, a San Lazzaro.

Farinelli, originario di Esine, in provincia di Brescia, abitava a Ozzano, nel Bolognese, con la madre 49enne e il fratello, nato a Roma, nella casa del compagno della madre. Il padre del ragazzo è cardiologo all’ospedale di Esine.

Simone, che soffriva di disabilità uditiva, si era da poco diplomato al liceo artistico Arcangeli di Bologna ed era iscritto al primo anno dell’Accademia di Belle Arti. Nel tempo libero si dedicava al volontariato. Chi lo conosceva lo descrive come un ragazzo altruista, impegnato nel sociale e appassionato di arte.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"
Cronaca / Bambino muore nel camper incendiato, il padre che tentò di salvarlo accusato di omicidio colposo