Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Sicilia assediata dagli incendi: tre morti a Palermo. Catania da quattro giorni senz’acqua e luce

Immagine di copertina

Sicilia assediata dagli incendi: tre morti a Palermo. Catania da quattro giorni senz’acqua e luce

Altri morti nei roghi che nelle scorse ore hanno avvolto le colline attorno Palermo. I corpi di due persone sono stati trovati carbonizzati in un’abitazione a Cinisi, nei pressi dell’aeroporto Falcone Borsellino, chiuso per alcune ore a causa delle fiamme. Le due vittime, un uomo e una donna, avevano una settantina di anni.

Negli incendi dovuti al caldo torrido degli ultimi giorni ha perso la vita anche una donna di 88 anni, deceduta a San Martino delle Scale (Palermo) perché il fuoco ha impedito ai soccorritori di raggiungerla. Un’altra vittima degli incendi al Sud è stata rinvenuta nei pressi di Reggio Calabria, nella zona di Cardeto, dove un 98enne disabile è morto nella sua abitazione raggiunta dalle fiamme. Ieri nella sola Calabria si contavano 80 incendi attivi tra le province di Reggio Calabria, Crotonese e Catanzaro. Diversi incendi sono scoppiati anche in Puglia, in alcune aree delle province di Lecce e di Foggia. A Vieste sono andati a fuoco case e auto e sono stati evacuati circa duemila turisti.

Sempre in Sicilia, continua a essere drammatica la situazione in Catania, dove da più di quattro giorni mancano luce e acqua. I prolungati blackout elettrici hanno lasciato senza luce interi quartieri, fermando anche la fornitura di acqua da parte della Sidra.

Oltre alla Sicilia, oggi il consiglio dei ministri potrebbe dichiarare lo stato d’emergenza in altre quattro  regioni colpite dai violentissimi temporali delle scorse ore: Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia.

“Se il mondo attorno a noi cambia e noi restiamo fermi, continueremo a piangere i morti e ad assistere inermi alla devastazione del nostro territorio. Che per sua natura è fragile e vulnerabile”, ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci in un’intervista a La Stampa.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli: “Condizioni stabili da due settimane”
Cronaca / “WOOMANITY”: aperte le candidature per la seconda edizione del progetto di empowerment femminile
Cronaca / Noto ristoratore di Ventotene risponde ai giovani di FdI: “Vi aspetto sull’isola”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco sarà dimesso domani dal Gemelli: “Condizioni stabili da due settimane”
Cronaca / “WOOMANITY”: aperte le candidature per la seconda edizione del progetto di empowerment femminile
Cronaca / Noto ristoratore di Ventotene risponde ai giovani di FdI: “Vi aspetto sull’isola”
Cronaca / La storica sentenza della Corte Costituzionale: “Anche i single possono adottare minori stranieri”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / La maestra d'asilo con il profilo OnlyFans: "In un giorno prendo lo stipendio di un mese"
Cronaca / Delitto di Garlasco, Andrea Sempio: "Sono innocente, la famiglia Poggi crede in me"
Cronaca / Garlasco, il perito della prima indagine: “Sulle unghie di Chiara due Dna, ma non sono identificabili”
Cronaca / Morte Andrea Purgatori, chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo per 4 medici
Cronaca / Malore sul traghetto per la Sicilia: studentessa muore in gita