Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Salvini annuncia l’arrivo di 150 migranti via corridoi umanitari. Il gelido commento della ministra Trenta

Immagine di copertina
Matteo Salvini ed Elisabetta Trenta, ministri rispettivamente dell'Interno e della Difesa

Il vicepremier leghista Matteo Salvini ha annunciato l’arrivo in Italia di 150 migranti dalla Libia attraverso il canale dei corridoi umanitari. La notizia è stata commentata con soddisfazione dalla collega di governo Elisabetta Trenta, ministra della Difesa, che ha sottolineato come Salvini “abbia cambiato idea”.

“Giorni fa avevo ricevuto attacchi solo per aver detto, ribadendo semplicemente un principio del diritto internazionale, che chi fugge da una guerra può richiedere lo status di rifugiato”, ha osservato Trenta.

“Solo per questo sono stata insultata senza precedenti e mi auguro che il ministro Salvini riconosca ora l’importanza delle mie parole”, prosegue la ministra. “Bene il collega Salvini sul corridoio umanitario dalla Libia organizzato dal governo, con la partecipazione anche della Difesa. Bene che si sia dunque ricreduto e che abbia cambiato idea”.

Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano

I corridoi umanitari che permetteranno l’arrivo dei migranti dalla Libia sono stati organizzati dal Ministero dell’Interno: “È così che si arriva in Italia, non con barchini o barconi o trafficanti di esseri umani”, ha sottolineato Salvini a margine di un incontro in prefettura a Milano.

Questa, secondo il leader della Lega, “è la riprova che le porte dell’Italia sono spalancate per donne, bambini, ragazzi che scappano davvero dalla guerra e che vengono accolti con tutti i crismi”.

Nei giorni scorsi sul tema dei migranti provenienti dalla Libia era intervenuto anche Papa Francesco, che aveva lanciato un appello proprio per l’attivazione dei corridoi umanitari: “La situazione nei centri di detenzione è resa ancora più pericolosa dal conflitto in corso. Faccio appello perché specialmente le donne, i bambini e i malati possano essere al più presto evacuati attraverso corridoi umanitari”, aveva detto il Pontefice.

Libia: dall’inizio del conflitto ci sono stati 300 morti

Dalla guerra in Siria all’Italia grazie ai Corridoi umanitari: “Così abbiamo potuto ricominciare”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Prende l’autostrada per due anni senza pagare il pedaggio: “Non possono pretenderlo, è un servizio pubblico”
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Prende l’autostrada per due anni senza pagare il pedaggio: “Non possono pretenderlo, è un servizio pubblico”
Cronaca / Duemila lavoratori in nero nei cantieri navali veneziani: “Pagati meno di 7 euro l’ora”
Cronaca / Como, polemica per un caffè doppio e bottiglia d’acqua a 20 euro in un bar. “Se non puoi permettertelo vai altrove”
Cronaca / Mangia un trancio di pizza e muore soffocato davanti ai genitori: dramma a Frosinone
Cronaca / “Nessuno mi ha aiutata, sono andata in ospedale da sola”: parla l’insegnante aggredita dalla madre di una sua alunna
Cronaca / Un Frecciarossa dedicato ai 100 anni dell’Aeronautica Militare
Cronaca / Ex brigatisti fuggiti in Francia, la Cassazione pone fine alla vicenda: “No all’estradizione in Italia”
Cronaca / Chi è Loredana Macchietti, la seconda moglie di Gianni Minà
Cronaca / Polpette avvelenate e wurstel con chiodi: è allarme tra i padroni di cani a Torino
Cronaca / “Gli insegnanti ci trasmettono ansia e stress”: perché sempre più studenti abbandonano il liceo Berchet di Milano