Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Salvini annuncia l’arrivo di 150 migranti via corridoi umanitari. Il gelido commento della ministra Trenta

Immagine di copertina
Matteo Salvini ed Elisabetta Trenta, ministri rispettivamente dell'Interno e della Difesa

Il vicepremier leghista Matteo Salvini ha annunciato l’arrivo in Italia di 150 migranti dalla Libia attraverso il canale dei corridoi umanitari. La notizia è stata commentata con soddisfazione dalla collega di governo Elisabetta Trenta, ministra della Difesa, che ha sottolineato come Salvini “abbia cambiato idea”.

“Giorni fa avevo ricevuto attacchi solo per aver detto, ribadendo semplicemente un principio del diritto internazionale, che chi fugge da una guerra può richiedere lo status di rifugiato”, ha osservato Trenta.

“Solo per questo sono stata insultata senza precedenti e mi auguro che il ministro Salvini riconosca ora l’importanza delle mie parole”, prosegue la ministra. “Bene il collega Salvini sul corridoio umanitario dalla Libia organizzato dal governo, con la partecipazione anche della Difesa. Bene che si sia dunque ricreduto e che abbia cambiato idea”.

Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano

I corridoi umanitari che permetteranno l’arrivo dei migranti dalla Libia sono stati organizzati dal Ministero dell’Interno: “È così che si arriva in Italia, non con barchini o barconi o trafficanti di esseri umani”, ha sottolineato Salvini a margine di un incontro in prefettura a Milano.

Questa, secondo il leader della Lega, “è la riprova che le porte dell’Italia sono spalancate per donne, bambini, ragazzi che scappano davvero dalla guerra e che vengono accolti con tutti i crismi”.

Nei giorni scorsi sul tema dei migranti provenienti dalla Libia era intervenuto anche Papa Francesco, che aveva lanciato un appello proprio per l’attivazione dei corridoi umanitari: “La situazione nei centri di detenzione è resa ancora più pericolosa dal conflitto in corso. Faccio appello perché specialmente le donne, i bambini e i malati possano essere al più presto evacuati attraverso corridoi umanitari”, aveva detto il Pontefice.

Libia: dall’inizio del conflitto ci sono stati 300 morti

Dalla guerra in Siria all’Italia grazie ai Corridoi umanitari: “Così abbiamo potuto ricominciare”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Kaufman è atterrato a Roma: “La polizia mi ha picchiato”. Poi il trasferimento in ospedale
Cronaca / Scava buca in spiaggia: 17enne muore sotto la sabbia
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina