Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Gualtieri, da sabato obbligo di mascherina nelle zone affollate: “Se necessario, sarà esteso a tutta Roma”

Immagine di copertina

Gualtieri, da sabato obbligo di mascherina nelle zone affollate: “Se necessario, sarà esteso a tutta Roma”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ieri ha firmato l’ordinanza che introduce l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nelle strade considerate più affollate, dopo l’aumento dei casi di Covid-19 delle ultime settimane.

L’obbligo sarà in vigore a partire dalle 10 del prossimo sabato 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre, nelle vie dello shopping individuate dalla questura e in tutti i luoghi in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Saranno esclusi dall’obbligo i bambini sotto i 6 anni, le persone con disabilità e quelle impegnate in attività sportiva.

“Chiediamo a tutte le romane e i romani di aiutarci”, ha detto ieri Gualtieri annunciando il provvedimento. “I contagi sono in aumento e questo richiede che tutti si vaccinino ma bisogna anche rafforzare l’uso delle mascherine all’aperto in tutti i luoghi affollati”, ha aggiunto ieri il sindaco della capitale al Tgr Lazio. “Se poi vedremo che non ci sarà un risultato adeguato, lavoreremo anche ad un’ordinanza per un obbligo indistinto in tutta la città”.

Le zone attualmente interessate dal provvedimento comprendono l’area del Tridente nel centro storico (via del Corso, via di Ripetta, via del Babuino, piazza di San Lorenzo in Lucina, piazza del Parlamento, piazza San Silvestro, largo Chigi, largo Carlo Goldoni, piazza di Spagna, piazza del Popolo, via della Croce, via dei Condotti; via Borgognona e via Frattina) e altre particolarmente affollatte durante il periodo natalizio, come via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna, via Fabio Massimo, piazza Cola di Rienzo, via Ottaviano, viale Giulio Cesare, via Candia e viale Libia.

Anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha firmato l’ordinanza che obbliga di indossare le mascherine all’aperto in alcune aree della città, a partire da oggi fino al 15 gennaio. L’obbligo varrà nella zona “ZTL centrale” dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e dalle ore 17:00 alle ore 06:00 in altre aree di maggiore affluenza della città.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, palazzo in fiamme a Colli Aniene: un morto e 17 feriti
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, l’avvocato di Impagnatiello: “Dice che unico pentimento è togliersi la vita”
Cronaca / Festa della Repubblica, gaffe del Tg1: “Gli italiani scelsero la monarchia”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, palazzo in fiamme a Colli Aniene: un morto e 17 feriti
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, l’avvocato di Impagnatiello: “Dice che unico pentimento è togliersi la vita”
Cronaca / Festa della Repubblica, gaffe del Tg1: “Gli italiani scelsero la monarchia”
Cronaca / La confessione di Impagnatiello: “Ho ucciso Giulia a coltellate“. Il cadavere nascosto per un giorno nel bagagliaio
Cronaca / A che ora è il passaggio delle Frecce Tricolori alla parata del 2 giugno 2023 a Roma: l’orario
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma, biglietti: dove acquistarli, le informazioni
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: strade chiuse e deviazioni linee bus
Cronaca / A che ora inizia la parata del 2 giugno 2023 a Roma: orario e durata
Cronaca / Parata 2 giugno 2023 a Roma: tutto quello che c’è da sapere
Cronaca / 2 giugno 2023: supermercati e negozi aperti o chiusi in Italia per la Festa della Repubblica. Info e orari