Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:37
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ravanusa, indagati i vertici dell’Italgas per l’esplosione dell’11 dicembre

Immagine di copertina
Credit: Twitter

Ravanusa, indagati i vertici Italgas per l’esplosione dell’11 dicembre

I vertici regionali e nazionali di Italgas sono stati iscritti al registro degli indagati per la tragedia di Ravanusa, dove quattro palazzine sono state rase al suolo da un’esplosione, uccidendo nove persone, tra cui una donna al nono mese di gravidanza. Sono stati dieci gli avvisi di garanzia notificati dai carabinieri per disastro colposo e omicidio colposo plurimo, nell’ambito dell’indagine sui crolli avvenuti l’11 dicembre scorso.

Secondo il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio, si tratta di un atto dovuto per eseguire un accertamento irripetibile martedì prossimo nel luogo della tragedia, come confermato da Italgas. “La società, nel prendere atto di tali provvedimenti, conferma la massima collaborazione nel corso delle prossime attività a supporto agli inquirenti, come ha fatto fin dall’inizio”, ha detto in una nota Italgas Reti.

Il 4 gennaio, prenderanno il via gli scavi sotto i resti dei palazzi crollati a via Trilussa per valutare le condizioni della rete di metano e verificare se eventuali malfunzionamenti siano da attribuire alla mancata manutenzione.

La tragedia che era stata preceduta da numerose segnalazioni nell’ultimo anno: già nove mesi fa diversi residenti di edifici situati a poche decine di metri dalla zona dello scoppio avevano riportato alle autorità un forte odore di gas.

Nel 2014 stessa Italgas, all’epoca commissariata, era stata sottoposta a un procedimento di prevenzione in cui era emerso situazioni di rischio “gravi” nell’area di Agrigento. Situazioni che, ha specificato l’azienda, “sono state sanate laddove necessario” e non riguardavano la rete di Ravanusa.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Brescia, ruba una Porsche ma viene rintracciato poco dopo: si era fermato a un bar per l’aperitivo
Cronaca / Roma, fa il bagno nella Fontana di Trevi e poi prende a calci e pugni gli agenti della polizia municipale | VIDEO
Cronaca / “Giulia mi disse che Alessandro non avrebbe mai visto il figlio, lui dopo l’omicidio era agitato e sudato”: le parole dell’altra fidanzata di Impagnatiello
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Brescia, ruba una Porsche ma viene rintracciato poco dopo: si era fermato a un bar per l’aperitivo
Cronaca / Roma, fa il bagno nella Fontana di Trevi e poi prende a calci e pugni gli agenti della polizia municipale | VIDEO
Cronaca / “Giulia mi disse che Alessandro non avrebbe mai visto il figlio, lui dopo l’omicidio era agitato e sudato”: le parole dell’altra fidanzata di Impagnatiello
Cronaca / L’altra fidanzata di Impagnatiello: “Avevo paura di lui, la sera dell’omicidio mi feci accompagnare da un collega”
Cronaca / “Programmavamo gli incontri per il battesimo di Thiago”: a Senago il ricordo di Giulia Tramontano
Cronaca / Reggio Emilia, famiglia di un bambino autistico diffidata dai vicini: “Troppe urla, vivere gli spazi domestici è divenuto impossibile”
Cronaca / Abbiategrasso, la prof accoltellata: "Almeno i genitori dovevano scusarsi"
Cronaca / Bus si scontra con cinque auto sull'A16 e precipita in una scarpata: un morto e 14 feriti
Cronaca / Emanuela Orlandi, un ex carabiniere rivela: "Sepolta sotto Castel Sant'Angelo"
Cronaca / Il messaggio di Impagnatiello a Giulia quattro giorni dopo averla uccisa