Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Padova, valuta il compito “1” e lo posta su Facebook: professoressa nella bufera

Immagine di copertina

Una professoressa di un istituto di Padova ha pubblicato su Facebook il tema di un suo studente corredato di voto: 1. Una valutazione dovuta al fatto che, oltre ad essere presenti diversi gravi errori grammaticali, lo studente avrebbe copiato il compito da un sito web. Motivazioni che però nel post non erano state aggiunte.

Il post è velocemente diventato virale e ha attratto moltissimi critiche da parte di genitori e colleghi, tanto da lasciare incredula la docente. Le opinioni nei commenti sono quasi tutte di genitori che, avendo i figli a scuola, si interrogano sulle conseguenze che questo gesto potrebbe avere su uno studente. Le critiche non le vengono risparmiate. Lei si è difesa affermando che “non stiamo parlando di un ragazzino, ma di un adulto che non sa prendersi le sue responsabilità”. Si tratterebbe di uno studente, si presume ripetente, che non ha dimostrato molta voglia di studiare. Non c’è nessun particolare che collega lo studente allo scritto.

La professoressa, contattata telefonicamente, ha spiegato: “Chi immaginava che si sarebbe scatenato tutto questo putiferio. Era un post con un messaggio che doveva essere a fin di bene, invece è successo tutto questo”, spiega al telefono. Evidentemente turbata anche per il tenore dei commenti, da un lato ammette l’errore ma dall’altro è anche colpita dal fatto che troppe persone con cui lei non ha mai avuto a che fare hanno ricevuto gli screenshot della sua pagina e della discussione che ne è scaturita. “Evidentemente tutti amici non devono essere”. L’intento insomma non era certo di denigrare il ragazzo, ma quello di dare un segnale. “Tengo tanto al mio lavoro, ci tengo ai miei studenti – ci spiega la professoressa con tono che appare molto sincero – e volevo solo far capire che nella vita ci sono responsabilità da prendersi e la soluzione non può essere una facile scorciatoia”.

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”