Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Processo Eternit bis: l’imprenditore Schmidheiny condannato a 4 anni di reclusione

Immagine di copertina
Credit: BENOIT DOPPAGNE / BELGA MAG / Belga

Processo Eternit: Stephan Schmidheiny condannato a 4 anni di reclusione | 4 anni di reclusione: è questa la condanna emessa questa mattina dal Tribunale di Torino nei confronti dell’imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny, nell’ambito di uno dei diversi filoni del processo Eternit bis.

L’accusa era di omicidio colposo per il decesso di due ex lavoratori di Cavagnolo, in provincia di Torino, dove la multinazionale aveva una filiale.

Schmidheiny, inoltre, è stato condannato a versare 15mila euro alle parti civili, tra cui la Regione Piemonte, sindacati e varie associazioni.

In una nota, i collaboratori dello svizzero hanno commentato la sentenza affermando che Schmidheiny è “Il capro espiatorio dell’inerzia dello Stato italiano,  che per decenni non regolamentò il trattamento e l’uso dell’amianto”.

L’imprenditore è anche sotto processo a Napoli, in cui è accusato di omicidio volontario per la morte di 8 persone, che lavoravano nello stabilimento dell’azienda che si trovava a Bagnoli. A Vercelli, invece, dove si sono verificate centinaia di morti di operai che lavoravano nello stabilimento di Casale Monferrato, i pm hanno da poco notificato la chiusura delle indagini, anche queste per omicidio volontario.

Schmidheiny, dunque, potrebbe essere presto rinviato a giudizio anche in quest’ultimo filone di inchiesta.

Ex penicillina Roma, le foto che denunciano la presenza di amianto all’interno della vecchia fabbrica abbandonata

Ex fabbrica, protesta del Comitato Nuova Penicillina: “Nessuna bonifica dall’amianto, pericolo per lavoratori e abitanti del quartiere”

Belice, le baracche d’amianto ancora in piedi dopo quasi 50 anni dal terremoto

 

Ti potrebbe interessare
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / La sorella del killer di Villa Pamphili: “È uno psicopatico, cercò di uccidere anche uno dei nostri fratelli”
Cronaca / L'audio shock sul delitto di Garlasco: "Il testimone Muschitta? È stato minacciato"
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco