Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il piccolo Alex, il bambino sottoposto a trapianto di midollo, è guarito e può tornare a casa

Immagine di copertina

Il miracolo che tutta Italia aspettava, con una mobilitazione senza precedenti, è avvenuto. Alessandro Maria Montresor, meglio conosciuto come il piccolo Alex, è “completamente guarito” e può tornare finalmente a casa, in Inghilterra, dove vivono i genitori (entrambi italiani).

Solo quattro mesi fa il bambino, affetto da una rara malattia genetica, aveva subito il trapianto del midollo. Nell’intervento, eseguito all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, erano state utilizzate le cellule staminali emopoietiche provenienti dal midollo del padre.

L’intervento era perfettamente riuscito. Adesso, dopo un periodo sotto osservazione, è arrivata quindi l’ufficialità della guarigione del piccolo Alex. “Possiamo dire – ha dichiarato il professor Franco Locatelli, oncoematologo del Bambino Gesù – che Alex sia completamente guarito. Abbiamo tolto anche il catetere venoso centrale servito per i prelievi e le infusioni di midollo nel periodo del trattamento intensivo”.

Il bambino “sta molto bene, anche la frequenza dei controlli è sempre più prolungata e siamo straordinariamente soddisfatti di come sono andate le cose”, ha continuato il professore. “È pronto a riprendere la vita che tutti i bambini della sua età dovrebbero avere”.

La storia di Alessandro aveva fatto commuovere tutta Italia. Affetto da linfoistiocitosi emofagocitica (HLH), i genitori avevano lanciato un appello su Facebook per trovare un donatore compatibile. Il bambino era stato trasferito a novembre nell’ospedale della Capitale.

Nonostante fosse stato trovato un donatore, dopo una gara di solidarietà che aveva visto tanti cittadini iscriversi al registro italiano dei donatori di midollo osseo, alla fine sono state utilizzate le cellule del padre. Adesso il peggio sembra alle spalle e Alex può tornare a casa. A Roma, da ora in poi, dovrà tornare solo per i controlli. E per una bella vacanza.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini
Cronaca / Abbandonano i rifiuti per strada, i vigili glieli fanno riportare a casa
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini
Cronaca / Abbandonano i rifiuti per strada, i vigili glieli fanno riportare a casa
Cronaca / Roma, asportato tumore di 2 chili dal fegato di una bambina di 10 mesi
Cronaca / Papa Francesco uscirà domani dal Gemelli e presiederà i riti della Settimana Santa
Cronaca / Roma Tiburtina, passeggera pugliese aggredita da autista Flixbus: “Devi cambiare posto”
Cronaca / Imprenditore litiga con lo steward per la toilette: bandito dai voli Ryanair
Cronaca / Tragedia sfiorata alla festa di laurea, invitato lancia liquido urticante sui presenti: denunciato per lesioni
Cronaca / Papa Francesco prosegue le cure per la bronchite: “Quadro in progressivo miglioramento”
Cronaca / Curano la figlia malata di leucemia con la vitamina C: condannati in via definitiva i genitori di Eleonora Bottaro