Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Maria Rosaria Boccia è indagata per truffa dalla Procura di Pisa

Immagine di copertina
Credit: AGF

Nuova indagine a carico di Maria Rosaria Boccia. L’imprenditrice 41enne – finita al centro delle cronache per la vicenda che ha portato alle dimissioni di Gennaro Sangiuliano da ministro della Cultura – è stata iscritta sul registro degli indagati dalla Procura di Pisa per il reato di truffa.

Al centro dell’inchiesta c’è la “presunta partecipazione” della donna “a un progetto imprenditoriale riguardante un immobile, avvenuta nel 2021”.

La notizia è stata confermata direttamente dalla procuratrice Teresa Angela Camelio con una nota, dopo le anticipazioni giornalistiche dei giorni scorsi (a darne notizia per primo era stato il Fatto Quotidiano).

“Ricorrono specifiche ragioni di interesse pubblico alla diffusione del presente comunicato stampa, consistenti nel fatto che è già circolata la notizia concernente il possibile coinvolgimento di Maria Rosaria Boccia in un procedimento penale a lei ascritto e che la non univocità del contenuto potrebbe essere pregiudizievole per l’interessata”, si legge nel comunicato.

Il procedimento, precisa la procuratrice, “si trova nella fase delle indagini preliminari”, pertanto Boccia “beneficia della presunzione di non colpevolezza sino alla pronuncia definitiva della sentenza”. All’indagata e al suo avvocato “è stato notificato l’invito a comparire per rendere interrogatorio”.

L’inchiesta pisana si aggiunge a quella avviata dalla Procura di Roma che vede l’imprenditrice indagata per minaccia ad appartenente a corpo politico e lesioni aggravate dopo una denuncia presentata dall’ex ministro Sangiuliano.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Mark Samson ha ucciso Ilaria Sula dopo aver visto un messaggio che la 22enne ha ricevuto su Tinder
Cronaca / Investita e uccisa da un pirata della strada, indagato un prete
Cronaca / L'audio di Sara Campanella al suo assassino: "Lasciami in pace"
Cronaca / Trentino, diciannovenne uccide il padre per difendere la madre
Cronaca / Feltri contro Guzzanti: "Insultante piangere miseria con quello che guadagna"
Cronaca / Il legale di Andrea Sempio difende Alberto Stasi: "È innocente"
Cronaca / A Taranto la prima candidata sindaco creata con l’intelligenza artificiale: “Così proviamo a elevare il confronto tra i politici reali”
Cronaca / Mangia un panino e si sente male: studentessa americana di 21 anni muore a Roma
Cronaca / Mark Samson fingeva di essere Ilaria Sula dopo il delitto: "Sono partita, torno presto"
Cronaca / Il padre di Ilaria Sula: "Mark Samson mi ha abbracciato, sembrava dispiaciuto"