Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:35
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Su Change.org la petizione per l’introduzione dell’educazione sessuale e affettiva nelle scuole superiori

Immagine di copertina

Tre attivisti, di cui due candidate al consiglio comunale di Roma, Flavia Restivo, Isabella Borrelli e Andrea Giorgini hanno promosso una petizione (qui la petizione su Change.org) per l’introduzione dell’educazione sessuale e affettiva nelle scuole superiori. “L’Italia – scrivono sulla piattaforma – è uno degli ultimi Stati membri dell’Unione Europea in cui l’educazione sessuale non è obbligatoria, accanto a Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia e Romania. Un fattore che impedisce lo sviluppo di difese contro l’odio di genere nelle nuove e vecchie generazioni. La popolazione ha l’urgenza di parlare, confrontarsi e non sentirsi sola nel proprio sviluppo personale, affettivo e sociale. In ogni sede di dibattito abbiamo percepito la necessità di introdurre un percorso di educazione che rompesse i tabù e mettesse in dialogo più generazioni spesso distanti”.

“La mancanza dell’educazione sentimentale e sessuale nelle scuole si manifesta necessaria a fronte di un paese in cui vi è l’esigenza di una riflessione approfondita su materie che riguardano il benessere fisico e psicologico della persona e allo stesso tempo risultano legate a temi cruciali come la discriminazione di genere, il femminicidio e il mancato rispetto dei diritti civili. Credendo nel progresso di questo paese, portiamo questa proposta all’attenzione di tutta la popolazione. La nostra proposta:

  • Introduzione di una formazione obbligatoria nelle scuole superiori della città di Roma e della Regione Lazio, istituendo una Giornata dedicata all’educazione sessuale-affettiva.
  • Istituzione di uno spazio online permanente curato da psicologi, divulgatori, sessuologi ed altri esperti del settore che risulti accessibile a studenti, famiglie e professori da ogni dispositivo”.
Qui la petizione su Change.org
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ilary Blasi e Bastian insieme a Milano: il gesto inaspettato di lui
Cronaca / Assolto per aver ucciso il padre, il pm chiede 14 anni in appello: ”L’ho fatto per difendere mia madre”
Cronaca / Delitto Avetrana, sconto di pena per Michele Misseri: “Cella troppo piccola, senza doccia e acqua calda”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Ilary Blasi e Bastian insieme a Milano: il gesto inaspettato di lui
Cronaca / Assolto per aver ucciso il padre, il pm chiede 14 anni in appello: ”L’ho fatto per difendere mia madre”
Cronaca / Delitto Avetrana, sconto di pena per Michele Misseri: “Cella troppo piccola, senza doccia e acqua calda”
Cronaca / Italiana va in vacanza in Senegal e si sposa a sua insaputa: “Pensavo fosse una festa folkloristica”
Cronaca / Truffavano donne sole con falsi profili social, 8 arrestati. Una delle vittime rischia di rimanere senza casa
Cronaca / Nuovo attacco hacker all’Italia: offline il sito del ministero dei Trasporti
Cronaca / Agrigento, 12enne muore mentre gioca a basket a scuola
Cronaca / Elly Schlein, le prime foto della fidanzata Paola: su due vagoni diversi per non farsi vedere insieme
Cronaca / Attacco hacker all’Atac: offline sito web e biglietterie dell’azienda della mobilità di Roma
Cronaca / Varese, tenta di soffocare la zia e poi si scusa: “Credevo fosse la mia compagna”