Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Paziente ricoverato a Lucca con sintomi simili a quelli della malattia del Congo: “La febbre non gli passava”

Immagine di copertina

Paziente ricoverato con sintomi simili a quelli della malattia del Congo

A Lucca, un paziente di ritorno da Kinshasha, è stato ricoverato dopo aver manifestato sintomi simili alla misteriosa malattia che in Congo ha già ucciso oltre 70 persone.

L’uomo, un 50enne ricoverato all’ospedale San Luca di Lucca che è stato dimesso il 3 dicembre scorso, aveva una sintomatologia molto simile a quella del virus non ancora identificato, ovvero febbre, problemi respiratori e anemia.

“Solo per scrupolo è stato ricontattato per accertamenti, ma ad oggi non c’è pericolo di contagio” ha dichiarato Spartaco Sani, responsabile delle malattie infettive dell’ospedale toscano.

Quando il paziente è stato ricoverato, infatti, “non era ancora noto il focolaio emerso in Congo”. Sara Moneta, responsabile del reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Luca di Lucca, ha raccontato a La Repubblica: “Il paziente era preoccupato, la febbre non gli passava: l’abbiamo curato con una terapia antibiotica, ora sta bene. Adesso manderemo ad analizzare a Roma due campioni di siero, ci vorrà un mese per avere i risultati”.

L’uomo “aveva un’anemia, la febbre a 38, non gli passava. Era tornato in Italia proprio perché non stava bene, dopo una settimana a casa è venuto in ospedale. Era molto preoccupato. L’abbiamo curato con degli antibiotici, quando è stato dimesso ci ha ringraziati a lungo”.

Secondo Moneta, però, potrebbe trattarsi di un falso allarme: “Tendiamo ad escluderlo, in questo momento non c’è nessuna evidenza che ci faccia supporre una cosa del genere. Venerdì scorso però abbiamo avuto notizia della nuova infezione in Congo, così sabato l’abbiamo richiamato per fare degli accertamenti”.

“Abbiamo prelevato due campioni di siero, uno durante l’infezione, che è custodito nei laboratori di Pisa, l’altro sabato scorso, durante la convalescenza. Oggi saranno trasferiti a Roma per le analisi successive. Ma ci vorrà almeno un mese per avere i risultati” aggiunge l’esperta.

Il 50enne, che è rientrato in Italia perché ha preferito affidarsi alle cure della sanità italiana, non ha contagiato nessun familiare: “I suoi familiari stanno bene e le persone che lavorano con lui in Congo non hanno avuto sintomi”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"