Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ddl Zan, la panchina Rainbow a due passi dal Vaticano in memoria di tutte le vittime di omolesbobitransfobia

Immagine di copertina

Oggi, mercoledì 7 luglio, alle ore 19 sarà inaugurata a Roma la Panchina Rainbow In memoria di tutte le vittime di omolesbobitransfobia e per esortare la cittadinanza a schierarsi contro ogni forma di discriminazione e violenza per motivi fondati su: sesso, genere, orientamento sessuale e/o identità di genere”, recita la targa apposta sulla panchina colorata.

panchina arcobaleno 2

Dipinta da artiste e artisti della comunità LGBTQ+, la panchina “arcobaleno” è stata realizzata con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione di marginalizzazione e discriminazione che molte persone si trovano costrette a subire per via del loro genere, orientamento sessuale o attributi fisici. In tal senso, l’iniziativa è volutamente una manifestazione di sostegno per l’approvazione del DDL Zan, attualmente in discussione al Parlamento.

La posizione della panchina Rainbow in Via Lepanto, a due passi dal Vaticano, vuole anche essere un modo simbolico per replicare laicamente alle recenti dichiarazioni della Santa Sede in merito al DDL Zan, nota del Vaticano con una “nota di colore arcobaleno”.

L’iniziativa, patrocinata dal Municipio I di Roma, è stata lanciata dalle associazioni InOltre Alternativa Progressista e Questa è Roma in collaborazione con Associazione Antigone, Arcigay Roma, Arci Roma, Circolo Mario Mieli di Roma, Collettivo Marielle Franco Roma Tre, Federazione degli Studenti, Giovani Europeisti Verdi, Italiani Senza Cittadinanza, Link Roma, Primavera degli Studenti, Prisma Sapienza, Progetto Freeweed, Rete degli Studenti Medi, Repubblica degli Stagisti e Unione degli Universitari.

Secondo gli e le esponenti delle associazioni coinvolte è infatti “Quanto mai necessario, oggi, che anche l’intera cittadinanza romana prenda atto dell’urgenza di fare proprio il contenuto di questo disegno legge, che qualora venisse approvato, senza alcuna mediazione a ribasso, introdurrebbe “misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”.

Si ringrazia la Presidente Sabrina Alfonsi, l’assessore Vincenzoni, la capogruppo Sara Lilli e il PD Roma I che hanno accolto e dato seguito alla richiesta su impulso del presidente dell’associazione InOltre, Giordano Bozzanca.

Il DDL Zan, già approvato a novembre alla Camera e recentemente approdato in commissione al Senato, è attualmente ostacolato da un numero spropositato di audizioni ed emendamenti a scopo dilatorio, in quello che le associazioni definiscono un “chiaro tentativo di voler allungare i tempi e affossare la legge”.

Le associazioni auspicano che la panchina Rainbow possa fungere anche da monito ed esortazione verso senatori e senatrici nel convergere in modo compatto attorno all’immediata calendarizzazione del DDL Zan ed approvarlo tempestivamente senza ulteriori procrastinazioni strumentali o mediazioni al ribasso.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Cronaca / Ritrova la madre biologica dopo 20 anni grazie ai social: “È il giorno più bello della mia vita”
Cronaca / Neonata rapita in ospedale da una finta infermiera e poi ritrovata
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni