Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Ora solare 2021: quando cambia e come spostare le lancette

Immagine di copertina

Ora solare 2021: quando cambia e come spostare le lancette. Avanti o indietro?

Ora solare 2021, quando e come spostare le lancette dell’orologio? Quando cambia l’orario? Avanti o indietro? Sono queste alcune delle principali domande che tante persone si stanno ponendo oggi, 30 ottobre 2021, in occasione dell’arrivo dell’ora solare 2021. Ve lo diciamo subito: nella notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021 ci sarà il passaggio dall’ora legale a quella solare. Dormiremo un’ora in più ma perderemo un’ora di luce al pomeriggio e farà buio decisamente presto. Convenzionalmente il passaggio all’ora solare avviene tra le 2 e le 3 di notte, nel passaggio tra sabato 30 e domenica 31 ottobre.

Bisognerà portare le lancette indietro di un’ora, dunque dalle 3 alle 2 di notte. I dispositivi più moderni e connessi a internet come gli smartphone si aggiornano automaticamente con l’ora esatta, mentre per orologi da polso o da parete bisognerà intervenire a mano. Le giornate dunque saranno “più corte”, ma ci sarà un’ora di luce in più per chi si sveglia presto. L’ora solare resterà in vigore fino al 27 marzo del 2022, quando le lancette dovranno essere spostate di nuovo in avanti.

A causa del “fuso”, soprattutto nei primi giorni potremmo sentirci stanchi e spossati, perché il corpo deve abituarsi al nuovo orario. Come ricorderete, da anni si parla a livello europeo di un’abolizione del cambio dell’ora: quasi 5 milioni di cittadini dell’Unione Europea hanno risposto a una consultazione: a esprimersi favorevolmente è stato il 76% dei votanti. Nella discussione che è seguita alla Commissione Europea non si è raggiunta una decisione univoca che accontentasse tutti i Paesi membri e al momento in Italia vige ancora il cambio dell’ora.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il messaggio di Impagnatiello a Giulia quattro giorni dopo averla uccisa
Cronaca / Questo governo ha un problema con la comunità trans: ecco il libro che fa impazzire la destra
Cronaca / La lettera shock di Pupo: “Anche io come Impagnatiello sono stressato dalla gestione di due rapporti, ma non voglio uccidere”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il messaggio di Impagnatiello a Giulia quattro giorni dopo averla uccisa
Cronaca / Questo governo ha un problema con la comunità trans: ecco il libro che fa impazzire la destra
Cronaca / La lettera shock di Pupo: “Anche io come Impagnatiello sono stressato dalla gestione di due rapporti, ma non voglio uccidere”
Cronaca / Selvaggia Lucarelli e la raccolta fondi per Giulia Tramontano: “Qui i soldi non c’entrano nulla”
Cronaca / “Vuoi lasciarmi prima che nasca nostro figlio, che madre sei?”: il messaggio di Alessandro Impagnatiello a Giulia Tramontano
Cronaca / Giulia Tramontano, la sorella Chiara pubblica la lettera del figlio mai nato alla mamma: “Papà un mostro, ora nessuno potra farci del male”
Cronaca / “Mettiamolo al rogo in piazza”: il durissimo commento dell’ex gieffino Lorenzo Battistello sull’omicidio di Giulia Tramontano
Cronaca / “Giulia Tramontano mi seguiva su Instagram”, bufera sugli influencer: “Sciacalli, fate schifo”
Cronaca / Omar accusato di violenze dall'ex moglie: con la fidanzata Erika uccise la madre e il fratello di lei
Cronaca / La sorella di Giulia Tramontano: "Non ho mai avuto stima di Alessandro"