Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Opere false certificate come autentiche, Vittorio Sgarbi rischia il processo

Immagine di copertina
Vittorio Sgarbi, alla cerimonia di consegna del premio Fondazione Pallavicino al sindaco della città di Genova Marco Bucci, 17 Dicembre 2019. ANSA/LUCA ZENNARO

La vicenda riguarda i quadri riconducibili all'artista Gino de Dominicis

Opere false certificate come autentiche, Vittorio Sgarbi rischia il processo

Il critico d’arte e politico Vittorio Sgarbi rischia di finire a processo con l’accusa di aver certificato come autentici alcuni lavori ritenuti falsi. I quadri, secondo Sgarbi, erano riconducibili all’artista Gino de Dominicis, ma sono stati ritenuti falsi dal nucleo di Tutela del patrimonio artistico dei carabinieri.

Per questa ragione i pm di Roma hanno chiesto il rinvio a giudizio per il critico d’arte. La stessa indagine nel novembre del 2018 portò all’arresto di due persone, poste ai domiciliari, e al sequestro di oltre 250 opere considerate contraffatte per un valore di oltre 30 milioni di euro.

Nel procedimento erano indagate venti persone tra cui anche Vittorio Sgarbi, cui i magistrati contestano, nel suo ruolo di presidente della Fondazione Archivio Gino De Dominicis di Roma, la violazione dell’articolo 178 lettera C del codice dei beni culturali e del paesaggio.

“Pirandelliano e grottesco”, aveva dichiarato Sgarbi a novembre 2018. “Siamo al livello più basso della capacità di un organo di garanzia e di tutela culturale, quelle opere sono tutte vere. Per me quelle sono tutte opere originali. I carabinieri hanno sequestrato opere vere senza individuare un falsario e c’è un magistrato che gli ha dato corda. Hanno sequestrato opere autentiche in nome della seduzione amorosa di una persona che si è ritenuta l’unico erede e ha deciso di togliere la potestà di giudizio mia e di altri”, ha aggiunto.

Leggi anche:
Venezia, Sgarbi a TPI: “In Italia la bellezza non conta un ca**o e la corruzione è più importante di tutto”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Ti potrebbe interessare
Cronaca / “Canapa nostra”: il reportage di TPI dalla filiera in Salento che resiste al Decreto Sicurezza
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Per volare in Italia e nell’Ue basta la carta d’imbarco: stop all’obbligo di mostrare i documenti
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio