Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Tromba d’aria a Milano Marittina: ferita gravemente una donna, caduti 200 pini secolari, diversi danni | VIDEO

 

Tromba d’aria a Milano Marittina: ferita una donna, caduti 200 pini | VIDEO

Tromba d’aria Milano Marittima video Paura a Milano Marittima dove si è abbattuta una tromba d’aria, che ha provocato, tra le altre cose, la caduta di circa 200 pini secolari, come si vede in un video, che sta facendo in breve tempo il giro dei social network.

La tempesta di vento e pioggia si è abbattuta nella mattinata di mercoledì 1o luglio a Milano Marittima, località balneare facente parte del comune di Cervia, in provincia di Ravenna.

La tromba d’aria, oltre a provocare la caduta dei pini, molti dei quali si sono abbattuti sulle macchine, ha divelto cartelli stradali, cartelli e infrastrutture mobili.

Una donna è anche rimasta ferita. Attualmente si trova all’ospedale Bufalini di Cesena in condizioni gravi, ma non in pericolo di vita.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco di Cervia Massimo Medri, la tromba d’aria è arrivata dal mare e si è abbattuta per circa dieci minuti in una zona circoscritta della località.

“150 persone sono attualmente impegnate per ripristinare i servizi” ha dichiarato il primo cittadino Medri.
 

 

Attualmente si stanno verificando i danni provocati dalla tromba d’aria agli stabilimenti balneari, già danneggiati dal maltempo che si è abbattuto sull’Italia.

milano-marittima-tromba-daria-video

Dalla giornata di martedì 9 luglio, il maltempo si è abbattuto su parte della Penisola, provocando danni in Puglia, Liguria, Campania e Toscana, dove è stata diramata l’allerta arancione.

Le avverse condizioni meteorologiche sono provocate dal cedimento dell’alta pressione africana che permette l’ingresso di masse d’aria fredda.

Il contrasto tra l’aria fredda e quella calda, infatti, provoca il peggioramento del tempo.

Tuttavia, le condizioni meteo dovrebbero migliorare a partire dalla giornata di giovedì 11 luglio.

Grandine Pescara, chicchi grandi come arance: almeno 18 feriti, anche una donna incinta | FOTO | VIDEO
Maltempo nelle Marche: fulmine si abbatte sulla spiaggia di Numana | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, esplosione al distributore Gpl: morto uno dei feriti
Cronaca / Impagnatiello, negato l’accesso alla giustizia riparativa
Cronaca / Uccide l’uomo condannato per la morte del figlio: arrestato
Cronaca / Dramma a Orio al Serio: muore risucchiato dal motore di un aereo. Voli sospesi per due ore
Cronaca / Chi era Marta Severin, la sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina
Cronaca / “L’esame di maturità è una sciocchezza”: studente di Padova rifiuta l’orale per protesta
Cronaca / Cinese arrestato a Milano su mandato Usa: è accusato di spionaggio
Cronaca / Esplosione a Roma, le cause: ecco che cosa sappiamo finora
Cronaca / Esplosione a Roma, tragedia sfiorata al centro estivo per bambini: "Piovevano sassi e vetri"
Cronaca / Esplosione a Roma, le impressionanti immagini deflagrazione