Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Danni maltempo nelle Marche: un morto. Spiagge devastate, strade allagate e alberi caduti

Immagine di copertina
Credit: Ancona news

Non si placa l’emergenza maltempo nelle Marche, che ha provocato numerosi danni. Un bilancio pesante, dopo che un uomo è rimasto ucciso a Osimo, in provincia di Ancona.

Un forte temporale, con vento e grandine si è abbattuto su tutta la regione. Ad Ancona molte strade del centro si sono allagate.

I vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi, a causa degli alberi caduti sulle strade.

Le zone più colpite sono state quelle nella fascia medio-costiera soprattutto nelle provincie di Ancona e Pesaro Urbino.

Il traffico è rimasto a lungo bloccato in numerose zone, code anche sulla A14, direzione sud, per rami di alberi caduti sulla carreggiata.

A causa del maltempo è stata sospesa anche la circolazione ferroviaria fra Civitanova Marche e Porto San Giorgio-Fermo, sulla linea Ancona-Pescara, che è ripresa dopo alcune ore.

Maltempo nelle Marche: fulmine si abbatte sulla spiaggia di Numana | VIDEO

Le conseguenze della tempesta che si è abbattuta sulla regione nella serata del 9 luglio, sono spiagge devastate, strade bloccate, alberi caduti, allagamenti e altri danni. La stagione turistica ne esce seriamente danneggiata.

L’emergenza meteo sta interessando numerose aree d’Italia. In sei regioni, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Marche, e nella provincia autonoma di Trento, è scattata l’allerta gialla già da martedì sera.

Il maltempo di queste ore è provocato dal cedimento dell’alta pressione africana che permetterà l’ingresso di masse d’aria fredda. Il contrasto tra l’aria fredda e quella calda provoca il peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Previsioni meteo oggi 10 luglio 2019
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Cracco replica a Ultima Generazione: "Non offriamo pasti sospesi, ma tanta pubblicità gratuita"
Cronaca / Chi era Nicola Di Carlo, l’autista del pullman precipitato nel Po a Torino
Cronaca / Napoli, quattordicenne muore a causa di un malore prima della partita di calcio
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio