Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:53
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Il conduttore di X Factor Ludovico Tersigni indagato per diffamazione dopo un post su Instagram

Immagine di copertina

Ludovico Tersigni, 26enne attore romano e conduttore di X Factor, si è visto recapitare un avviso di conclusione indagine per diffamazione a suo carico. Il motivo? Il tutto è partito da un post pubblicato sul suo profilo Instagram (oggi non più attivo) nel quale Tersigni invitava i follower a boicottare un noto locale di Marina di Ravenna, per via del conto dei drink. La vicenda, secondo quanto riferito dal Resto del Carlino, è accaduta nell’estate 2020 quando l’attore si trovava sul litorale ravennate per le riprese della serie di Netflix Summertime.

Per la precisione, i fatti si riferirebbero alla notte del 31 luglio 2020, un venerdì, quando il conduttore di X Factor 2021 era andato alla discoteca ravennate assieme ad alcuni amici. Il giorno dopo, sui social Tersigni aveva riferito di “un’aggressione verbale e fisica” arrivata quale “ciliegina sulla torta di una serata di m…” a opera di “individui in maglietta nera e auricolare senza nessuna ragione”. Successivamente, in stampatello, l’attore aveva scritto chiaramente: “Boicottate”.

Una spiacevole serata nata a causa di una divergenza sul conto dei drink. Un’aggressione mai avvenuta, fanno sapere dal locale. Tersigni aveva poi eliminato il suo controverso post. La questione però è andata avanti. Dopo uno scambio di chiarimenti a mezzo social con un socio del locale, era scattata la querela in Procura a Ravenna a firma degli avvocati Paola Bravi ed Emanuele Fregola. Quindi, più di recente, era partito l’avviso di conclusione inchiesta a firma del Pm Antonio Vincenzo Bartolozzi. Secondo la querela, il post prima della rimozione era stato commentato da 110 persone tra i 280mila follower che in quel momento risultavano dal profilo Instagram dell’attore.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fa rafting con i compagni di scuola sul fiume Lao, il gommone si ribalta ma lei non riemerge: 18enne dispersa
Cronaca / Milano, cacciato di casa in anticipo il ragazzo che viveva nel monolocale da 9 metri quadrati per 650 euro
Cronaca / Bologna, il Comune approva la carriera alias per i dipendenti: è il primo in Italia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fa rafting con i compagni di scuola sul fiume Lao, il gommone si ribalta ma lei non riemerge: 18enne dispersa
Cronaca / Milano, cacciato di casa in anticipo il ragazzo che viveva nel monolocale da 9 metri quadrati per 650 euro
Cronaca / Bologna, il Comune approva la carriera alias per i dipendenti: è il primo in Italia
Cronaca / “Non sapevo che mio figlio avesse preso sei note disciplinari”: parla il padre dello studente che ha accoltellato la prof
Cronaca / Carabiniere trovato morto in un bosco dopo essere sparito per una settimana: aveva indagato sulla strage di Erba
Cronaca / La presunta lite con il fidanzato e il messaggio all’amica: mistero sulla scomparsa di Giulia, incinta di sette mesi
Cronaca / Pontremoli (Massa Carrara), scuolabus esce di strada: bambini feriti
Cronaca / Milano, figlio di una coppia gay viene affidato al marito del padre dopo la morte del genitore biologico
Cronaca / Arisa non parteciperà al Gay Pride di Milano: “Troppi insulti pesantissimi, divertitevi anche per me”
Cronaca / Donna trans manganellata a Milano, Sala: “Sugli agenti aperto procedimento disciplinare”