Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Migranti, altri due sbarchi a Lampedusa

Immagine di copertina
Foto: ANSA / ELIO DESIDERIO

Sull'isola arrivate altre 50 persone

Migranti, Lampedusa resta un porto aperto: altri due sbarchi

Nuovi sbarchi di migranti a Lampedusa. Questa mattina, venerdì 19 luglio 2019, un’imbarcazione con 44 migranti è stata soccorsa a largo dell’isola da una motovedetta della capitaneria di porto. Le 44 persone che erano a bordo, la maggior parte tunisini, con donne e bambini, saranno portati nel locale centro di accoglienza.

In precedenza sull’isola, intorno a mezzanotte erano arrivati in 5 su un barchino.

Von der Leyen e Merkel sul tema degli sbarchi di migranti

Il tema dei migranti e in particolare della gestione dei flussi resta in questi giorni al centro dell’attenzione della politica anche a livello europeo. La questione è una delle priorità indicate dalla nuova presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. “Il nostro approccio politico dovrebbe essere quello di focalizzarci sul fatto che queste persone non salgano su un gommone”, ha chiarito oggi. E ha aggiunto: “Ma una volta che le persone intraprendono i loro viaggi della morte, siamo obbligati a intervenire. Salvare vite è sempre un obbligo, ma salvarle non risolve la questione più generale, che è molto più grande”.

> Migrante decapitato dallo scafista a bordo del gommone, durante una traversata dal Marocco alla Spagna

È intervenuta sul tema oggi anche la cancelliera tedesca Angela Merkel. Il salvataggio in mare dei migranti è “un imperativo umanitario”, ha detto. “Non si può continuare con soluzioni ad hoc per ciascuna imbarcazione di profughi”, ha spiegato, aggiungendo che “Il salvataggio non è solo un dovere, è un imperativo umanitario”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Il generale Vannacci nominato Capo di Stato maggiore delle forze operative terrestri
Cronaca / Filippo Turetta, i genitori fanno visita al figlio in carcere: “Sollevato per non essere solo”
Cronaca / Elena Cecchettin si tatua sul braccio un disegno della sorella Giulia
Cronaca / Il papà di Giulia Cecchettin: “Sto scrivendo un testo che leggerò il giorno del funerale”
Cronaca / “Filippo non voleva uccidere Giulia”: la difesa valuta l’ipotesi di omicidio preterintenzionale
Cronaca / Alessandro Meluzzi colpito da ischemia cerebrale: lo psichiatra operato d’urgenza
Cronaca / Rozzano, aggressione davanti alla discoteca: grave un 39enne accoltellato e ferito a martellate
Cronaca / Incidente a Rimini, donna di 31 anni muore travolta da un suv
Cronaca / Arezzo, uccise moglie e suocera: condannato all’ergastolo. Il figlio: “Un sollievo”
Cronaca / “Il vicino mi ha chiesto di cambiare nome al mio cane perché si chiama come sua figlia”