Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:59
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

La Molisana pubblicizza la pasta “dal sapore littorio e coloniale”: scoppia la polemica

Immagine di copertina

L'azienda poi ha modificato la descrizione sul suo sito: "Nessuna volontà di celebrare il fascismo"

La descrizione di due formati di pasta dell’azienda La Molisana, nati durante l’occupazione italiana in Africa, ha provocato una polemica sui social a causa di alcuni riferimenti all’epoca fascista. Le Abissine e delle Tripoline sono state definite “di sapore littorio” e “coloniale“: parole che, anziché condannare una delle pagine più buie della nostra storia, potrebbero sembrare celebrative.

A far notare l’errore comunicativo è stato il giornalista Niccolò Vecchia, conduttore del programma C’è di Buono su Radio Popolare, che in un post su Facebook ha pubblicato lo screenshot della descrizione (poi cambiata) dei formati di pasta sul sito dell’azienda.

Sul sito dell’azienda La Molisana, in riferimento alle Abissine, si leggeva infatti il riferimento a un “formato dal nome che è già storytelling… Negli anni Trenta l’Italia celebra la stagione del colonialismo con nuovi formati di pasta: Tripoline, Bengasine, Assabesi e Abissine.  La pasta di semola diventa elemento aggregante? Perché no! […] Di sicuro sapore littorio, il nome delle Abissine Rigate all’estero si trasforma in ‘shells’, ovvero conchiglie”.

“Non abbiamo alcun intento celebrativo quando parliamo di questi formati storici, nati negli anni Trenta”, ha chiarito a Repubblica Rossella Ferro, che fa parte della famiglia titolare del pastificio e ne è la responsabile marketing. “Siamo molto attenti alla sensibilità dell’opinione pubblica e in questo caso l’unico errore è stato non ricontrollare tutte le schede affidate all’agenzia di comunicazione”, ha aggiunto.

Leggi anche: 1. Amen and awoman, come una battaglia per i diritti può trasformarsi in fanatismo /2. Usa, deputato dem conclude la preghiera con “Amen” e “Awoman” per rispettare la neutralità di genere: polemiche

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Barricato in casa armato di pistola con il figlio di 5 anni: la procura chiede una pena esemplare
Cronaca / Premio Strega, annunciati i finalisti: Postorino guida la cinquina
Cronaca / Papa Francesco operato all’intestino al Gemelli: “Intervento di tre ore senza complicazioni”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Barricato in casa armato di pistola con il figlio di 5 anni: la procura chiede una pena esemplare
Cronaca / Premio Strega, annunciati i finalisti: Postorino guida la cinquina
Cronaca / Papa Francesco operato all’intestino al Gemelli: “Intervento di tre ore senza complicazioni”
Cronaca / Sibora Gagani, potrebbe essere suo il corpo trovato in un muro: era scomparsa nel 2014
Cronaca / Maestra fa cantare i cori anti Juve in classe e posta il video nella chat genitori: bufera social
Cronaca / Genova, inseguita e molestata mentre rientra a casa: 12enne mette in fuga l’aggressore a morsi
Cronaca / Roma, bambina di un anno trovata morta in auto: dimenticata dal padre che doveva portarla all’asilo
Cronaca / Lazio, Vladimir Luxuria contro Rocca: “È una sceneggiata, alzano la posta per reprimere il Pride”
Cronaca / “Dicono parolacce e bestemmie e si comportano da bulli”: parroco decide di chiudere l’oratorio
Cronaca / Verona, una delle vittime dei poliziotti arrestati: “Mi hanno fatto urinare a terra, poi mi hanno usato come straccio”