Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:42
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Jesolo, la pizza all’oro che costa 99 euro. “Non c’entra niente con Briatore. L’abbiamo inventata due mesi fa”

Immagine di copertina

L’oro può diventare il costoso ingrediente di una pizza ed essere commestibile. Succede a Jesolo nel ristorante “Da Robert”. Un condimento da 24 carati che brilla su tutti gli altri: fior di latte, salsa di pomodoro, 200 grammi di burrata di bufala. A un costo di 99 euro.

L’invenzione è di Robert Nedea, ma l’idea viene da Dubai dove “cospargono le bistecche con l’oro e le vendono a mille dollari – ha spiegato il ristoratore al Corriere del Veneto – È l’unico metallo puro commestibile e da sempre è simbolo di potere. Anche mangiarlo fa sentire una persona forte, potente”.

La preziosa pizza, che porta il nome di “Mimi La Regina d’Oro 24k”, viene acquistata solitamente da “turisti stranieri, ma anche albergatori locali e giovani che vogliono strafare”. Robert ha specificato che chi compra la pizza d’oro “lo fa per impressione la gente che è al tavolo o le nostre cameriere, lasciando minimo 25 euro di mancia”. Questa persona, poi, ordina anche una bottiglia di champagne, di solito. La pizza viene accompagnata sulle note di “We are the Champions” dei Queen, “se i clienti accettano facciamo sapere a tutto il locale che l’hanno ordinata”.

La pizza all’oro potrebbe quasi rubare la scena alla Pata Negra venduta a 65 euro al Crazy Pizza di Flavio Briatore, anche se Robert ha specificato: “La Mimi Regina d’Oro non c’entra niente con questa polemica. L’abbiamo inventata due mesi fa. Le proteste non mancano, sui social la trovano inutile. Si chiedono “mangio oro per capire cosa?””. Secondo il ristoratore, il lusso va pagato, “così come le emozioni diverse che si provano assaggiando l’oro”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore
Cronaca / Delitto di Garlasco, il legale di Sempio: “Il concorso nell’omicidio è un escamotage per accusare Andrea”