Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

L’italiano che ha vinto il premio internazionale più prestigioso al mondo per violinisti

Immagine di copertina

Il ventenne Giuseppe Gibboni vince il premio internazionale "Paganini Prize". Ma la notizia scompare dai media e nessuno se ne accorge

Il 2021 è stato un anno di vittorie emozionanti e di un sostanziale riscatto per l’immagine dell’Italia nel mondo, ma i nostri quotidiani nazionali hanno la tendenza scellerata di trascurare e talvolta dimenticare tutte quelle notizie che non riguardano direttamente le solite voci sport e politica e riguardano pericolosamente la categoria cultura – quella vera – pure se si tratta di primati ambitissimi e traguardi di massima rilevanza a livello globale. O meglio, spesso è proprio dall’estero e dai contesti internazionali che riprendiamo alcune notizie importanti che ci fanno inorgoglire e accorgere della molteplicità delle nostre eccellenze, come nel caso del recente Nobel per la Fisica assegnato a Giorgio Parisi, il fisico teorico dell’Università la Sapienza di Roma, per le sue ricerche sui sistemi complessi.

Dopo l’ascesa di Super Mario, il successo internazionale dei Måneskin all’Eurovision, la vittoria degli Azzurri agli europei, la finale di Berrettini a Wimbledon e i successi alle Olimpiadi di Tokyo, nella tarda notte di domenica 24 ottobre, a Genova, l’Italia ha coronato la sua scia di successi e riconoscimenti nel panorama mondiale, lasciando (forse) il suo ultimo segno in quest’anno vittorioso. Grazie a una tecnica eccezionale e a una padronanza totale dello strumento – un Carlo Giuseppe Testori del 1710, ricevuto in prestito dalla Fondazione “Pro Canale” di Milano – il neoventenne salernitano Giuseppe Gibboni ha (stra)vinto la 56esima edizione del “Paganini Prize”, il massimo riconoscimento internazionale per i violinisti, riportando in Italia il premio dopo ben 24 anni. All’indomani però, solo alcune testate locali hanno riportato la notizia che era stata consacrata una nuova stella nel mondo violinistico internazionale. Un silenzio stampa assordante, che… Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fa un video all’auto invece di prestare soccorso: l’automobilista muore bruciato
Cronaca / Storie di straordinaria resistenza No Tav: ecco qual è il prezzo dell’Alta Velocità Torino-Lione
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Fa un video all’auto invece di prestare soccorso: l’automobilista muore bruciato
Cronaca / Storie di straordinaria resistenza No Tav: ecco qual è il prezzo dell’Alta Velocità Torino-Lione
Cronaca / Stop a ChatGPT in Italia. Il Garante della Privacy: “Dati personali a rischio”
Cronaca / Milano, maestro di religione arrestato per violenze sessuali sui bambini
Cronaca / Abbandonano i rifiuti per strada, i vigili glieli fanno riportare a casa
Cronaca / Roma, asportato tumore di 2 chili dal fegato di una bambina di 10 mesi
Cronaca / Papa Francesco uscirà domani dal Gemelli e presiederà i riti della Settimana Santa
Cronaca / Roma Tiburtina, passeggera pugliese aggredita da autista Flixbus: “Devi cambiare posto”
Cronaca / Imprenditore litiga con lo steward per la toilette: bandito dai voli Ryanair
Cronaca / Tragedia sfiorata alla festa di laurea, invitato lancia liquido urticante sui presenti: denunciato per lesioni