Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Guerra in Ucraina, il generale Tricarico: “Ai nostri militari serve addestrarsi, non presidiare le strade”

Immagine di copertina

“È arrivato il momento di prendere coscienza di quello che è il ruolo vero dei nostri soldati. È da trent’anni che li impieghiamo per sopperire alle carenze delle forze dell’ordine nel controllo di strade e obiettivi sensibili. Ma i soldati devono essere addestrati per la guerra”, lo dice al Messaggero il generale Leonardo Tricarico, Capo di Stato maggiore.

Tricarico parla della circolare emanata in questi giorni: “Dimostra che si è finalmente presa coscienza di un problema. Di fatto il messaggio è chiaro: la componente operativa non sia sguarnita e i reparti siano all’altezza degli eventi che si potrebbero verificare nell’arco di poco tempo. In questi anni abbiamo assistito a una deriva inesorabile nell’utilizzo dei militari in modo non conforme alla loro natura. Abbiamo avuto molti più soldati impegnati lungo le strade che nelle attività addestrative”.

“Bisogna avviare un complessivo ripensamento sull’impiego dei militari in Italia”, prosegue il generale. “Ma una cosa ora più che mai sembra chiara: in caso di emergenza i militari devono essere i primi a scendere in campo”.

“Il nostro è uno dei migliori eserciti della Nato e quindi del mondo. Abbiamo partecipato a tutte le missioni internazionali, siamo al passo con i tempi. Sia dal punto di vista delle tecniche operative sia sul fronte degli armamenti. Diciamo che i cittadini possono essere molto fiduciosi sulla risposta del nostro apparato di difesa”, conclude Tricarico.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni