Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Le prime parole di Filippo Turetta dopo l’ergastolo: “È giusto, me l’aspettavo. Ora non me la sento di chiamare i miei”

Immagine di copertina

Le prime parole di Filippo Turetta dopo l’ergastolo: “È giusto”

Filippo Turetta è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio della sua ex fidanzata Giulia Cecchettin: il 23enne era presente in aula al momento della sentenza emessa dai giudici della Corte d’Assise di Venezia.

“L’attesa è stata angosciante. Penso sia una sentenza giusta, me l’aspettavo” ha dichiarato Turetta, secondo quanto rivela La Repubblica, a chi ha avuto la possibilità di parlare con lui mentre veniva riaccompagnato nel carcere di Verona dove è detenuto da circa un anno.

Al 22enne è stato chiesto se volesse chiamare i suoi genitori: “No, non me la sento adesso. Chiamo mia mamma domani, è il suo compleanno” ha affermato l’assassino di Giulia Cecchettin.

I genitori, che non hanno mai partecipato alle udienze, dal canto loro non vogliono rilasciare alcuna dichiarazione così come sottolineato dalla loro legale: “Chiedono riservatezza, non rilasciano alcun tipo di dichiarazione”.

Filippo Turetta è stato condannato per omicidio aggravato dalla premeditazione, sequestro di persona e occultamento di cadavere. Sono state escluse, invece, le aggravanti della crudeltà e dello stalking.

Una decisione sulla quale “ci sarà da discutere” così come dichiarato da Gino Cecchettin, il papà di Giulia, subito dopo la sentenza della Corte d’Assise di Venezia.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Parma, accoltella la moglie in casa e fugge: poi muore in un incidente stradale
Cronaca / David Parenzo contro l'esibizione dei Patagarri al Concertone: "Raccapricciante"
Cronaca / Aspettando il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Parma, accoltella la moglie in casa e fugge: poi muore in un incidente stradale
Cronaca / David Parenzo contro l'esibizione dei Patagarri al Concertone: "Raccapricciante"
Cronaca / Aspettando il nuovo Papa, ecco chi può emergere e chi può decidere il Conclave
Cronaca / Concerto primo maggio 2025, strade chiuse e linee bus deviate: tutte le info
Cronaca / Concerto primo maggio 2025: come arrivare a Piazza San Giovanni
Cronaca / Il cardinale Zuppi ai giornalisti: "Preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Cronaca / Il sarto che ha vestito gli ultimi tre Papi: "Bergoglio mi diede del ladro"
Cronaca / Il messaggio inedito di Papa Francesco alle giovani coppie: “Amatevi come in un tango”
Cronaca / La maestra d’asilo licenziata per il profilo OnlyFans: "Mi piace mettere in mostra il mio corpo"
Cronaca / Saluti romani alla commemorazione di Sergio Ramelli: dal balcone fanno risuonare le note di "Bella ciao"