Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

La famiglia di Yara Gambirasio denuncia Netflix per la serie su Bossetti: “Diffusi gli audio senza autorizzazione”

Immagine di copertina

La famiglia Gambirasio denuncia Netflix per la serie su Bossetti

La famiglia di Yara Gambirasio è intenzionata a denunciare Netflix per aver trasmesso senza autorizzazione alcuni audio nella docuserie che ripercorre l’omicidio della ragazza avanzando il dubbio che Massimo Bossetti, condannato in via definitiva all’ergastolo per il delitto, possa essere innocente.

Fulvio Gambirasio e Maura Panarese, infatti, secondo quanto riporta il settimanale Giallo hanno incaricato i legali Andrea Pezzotta ed Enrico Pelillo di presentare un esposto al garante della Privacy.

Ne Il Caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio, infatti, sono stati utilizzati degli audio della famiglia di Yara che non avevano nessuna valenza penale.

“Siamo indignati. Faremo un esposto al garante della Privacy: c’è stata un’incursione nella vita di questi genitori senza che ci fosse una reale necessità e senza chiedere alcuna autorizzazione” hanno dichiarato gli avvocati.

Nella docuserie è stato trasmesso un audio che la mamma di Yara, Maura Panarese, ha inviato alla figlia nelle ore successive alla sua scomparsa, quando ovviamente non si sapeva ancora che la ragazzina fosse stata uccisa. “Amore, sono la mamma, deve sei?” si sente nell’audio.

Audio che non è nelle carte processuali e che la famiglia ritiene privati e non necessari ai fini del caso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Non solo la madre, altri due complici avrebbero aiutato Mark Samson
Cronaca / Femminicidio Giulia Cecchettin: "Le 75 coltellate di Turetta segno di inesperienza"
Cronaca / Gruppo FS: il piano per il lancio di un nuovo collegamento ad Alta Velocità Londra-Parigi
Cronaca / “Viva Turetta”: scritte choc nei bagni di un liceo a Barletta
Cronaca / Pubblicati online i numeri privati di Mattarella, Meloni e ministri: indaga la Polizia Postale
Cronaca / Teramo, bimba di 6 mesi trovata morta nella culla all’asilo nido
Cronaca / Mark Samson: "Ero pronto a combattere per riavere Ilaria come fidanzata"
Cronaca / Femminicidio di Ilaria Sula, la madre di Samson confessa: “L’ho aiutato a far sparire le tracce di sangue”
Cronaca / Litigano per la lista degli invitati al matrimonio, lo sposo scappa con soldi e regali
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula, la madre di Mark Samson interrogata: “È ora di chiedere scusa”