Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

La famiglia di Yara Gambirasio denuncia Netflix per la serie su Bossetti: “Diffusi gli audio senza autorizzazione”

Immagine di copertina

La famiglia Gambirasio denuncia Netflix per la serie su Bossetti

La famiglia di Yara Gambirasio è intenzionata a denunciare Netflix per aver trasmesso senza autorizzazione alcuni audio nella docuserie che ripercorre l’omicidio della ragazza avanzando il dubbio che Massimo Bossetti, condannato in via definitiva all’ergastolo per il delitto, possa essere innocente.

Fulvio Gambirasio e Maura Panarese, infatti, secondo quanto riporta il settimanale Giallo hanno incaricato i legali Andrea Pezzotta ed Enrico Pelillo di presentare un esposto al garante della Privacy.

Ne Il Caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio, infatti, sono stati utilizzati degli audio della famiglia di Yara che non avevano nessuna valenza penale.

“Siamo indignati. Faremo un esposto al garante della Privacy: c’è stata un’incursione nella vita di questi genitori senza che ci fosse una reale necessità e senza chiedere alcuna autorizzazione” hanno dichiarato gli avvocati.

Nella docuserie è stato trasmesso un audio che la mamma di Yara, Maura Panarese, ha inviato alla figlia nelle ore successive alla sua scomparsa, quando ovviamente non si sapeva ancora che la ragazzina fosse stata uccisa. “Amore, sono la mamma, deve sei?” si sente nell’audio.

Audio che non è nelle carte processuali e che la famiglia ritiene privati e non necessari ai fini del caso.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Conclave: ecco perché oggi potrebbe arrivare la fumata bianca
Cronaca / Seconda giornata di Conclave, nuova fumata nera: nel pomeriggio altre due votazioni. Il cardinale Re: “Auspico fumata bianca per questa sera”
Cronaca / Gino Cecchettin sui ragazzi che si ispirano a Turetta: "Mi fanno molta pena"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Conclave: ecco perché oggi potrebbe arrivare la fumata bianca
Cronaca / Seconda giornata di Conclave, nuova fumata nera: nel pomeriggio altre due votazioni. Il cardinale Re: “Auspico fumata bianca per questa sera”
Cronaca / Gino Cecchettin sui ragazzi che si ispirano a Turetta: "Mi fanno molta pena"
Cronaca / Conclave 2025: a che ora e dove vedere la fumata (bianca o nera) per l’elezione del nuovo Papa
Cronaca / L’Habemus Papam e la scelta del nome: storia di una tradizione
Cronaca / Parolin entra in Conclave da favorito: salgono le quotazioni di Pizzaballa, Tagle perde terreno
Cronaca / Fumata nera: si chiude il primo giorno di Conclave. Domani previste quattro votazioni per eleggere il nuovo Papa
Cronaca / Ridurre il peso del diabete per migliorare la qualità della vita
Cronaca / Fedez, archiviata l’inchiesta sul pestaggio del personal trainer Cristiano Iovino
Cronaca / I cardinali in Conclave senza cellulare, il Governatorato staccherà comunque le linee telefoniche in tutto il Vaticano