Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Eitan è tornato in Italia, 84 giorni dopo il sequestro: “Felice di essere a casa”

Immagine di copertina

Sono passati quasi tre mesi, ma ora il piccolo Eitan è di nuovo in Italia. “Sono contento di essere tornato a casa”, ha detto all’agente che lo ha accompagnato a casa, nel paesino di Travacò Siccomario, dopo il suo rientro nel nostro Paese. La fine di un calvario per un bambino di appena sei anni, l’unico sopravvissuto alla tragedia del Mottarone. Il piccolo, dopo aver perso i genitori e il fratellino, si è ritrovato in mezzo a un’aspra controversia tra le famiglie da parte di padre e madre e a vivere in un Paese che aveva lasciato quando aveva poco più di un anno e dove poi ha trascorso le vacanze.

Eitan infatti era stato rapito e portato in Israele lo scorso settembre dal nonno materno Shmuel Peleg. La Corte Suprema israeliana ha poi respinto il ricorso dell’uomo. Il giudice Alex Stein, confermando le due decisioni delle scorse settimane di primo e secondo grado, ha stabilito che “il luogo normale di vita” del bambino “sia in Italia dove ha trascorso quasi tutta la sua esistenza” e che quello che gli è accaduto a settembre è stato un rapimento verso cui la Convenzione internazionale dell’Aja prevede “tolleranza zero” e impone “la restituzione immediata” ai tutori.

Il nonno materno di Eitan è destinatario di un mandato d’arresto internazionale per le accuse di sequestro di persona, sottrazione e trattenimento di minore all’estero e appropriazione indebita del passaporto del nipotino. I legali hanno rinnovato l’appello “per permettere ad Eitan di riprendere la sua vita di bambino di 6 anni”. Ora, hanno detto, “si spengano i riflettori sulla sua vita privata” e “si apra una nuova fase” che gli consenta “un percorso di crescita più sereno, ancora più necessario se si considera la terribile tragedia che l’ha coinvolto”.

Il bimbo è atterrato alle 22 di ieri, con un volo Tel Aviv-Bergamo. Con lui c’erano la zia paterna Aya Biran, nominata fin da subito dopo l’incidente sua tutrice, suo marito Or Nirko e le due cuginette con cui è praticamente cresciuto e che, all’indomani del suo sequestro, lo hanno pure loro raggiunto nello Stato del Medio Oriente. Ad attenderlo nella villetta di Travacò Siccomario, di fianco a quella dove viveva con mamma e papà, c’erano i nonni paterni, come ha spiegato un portavoce della famiglia Biran aggiungendo: “Dopo 84 giorni da quando è stato allontanato illegalmente dalla sua casa, Eitan tornerà ora alla routine, a tutti gli ambienti medici, terapeutici ed educativi, ai suoi amici del quartiere e alla scuola, alla comunità in cui è cresciuto, e al suo adorato gatto Oliver”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, Impagnatiello ripreso mentre toglie le macchie di sangue dalle scale
Cronaca / Omicidio Tramontano, il vicino di Impagnatiello fa scoprire il carrellino usato per trasportare il corpo
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, Impagnatiello ripreso mentre toglie le macchie di sangue dalle scale
Cronaca / Omicidio Tramontano, il vicino di Impagnatiello fa scoprire il carrellino usato per trasportare il corpo
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / “Ero convinto di aver lasciato Stella all’asilo, non so cosa sia successo”: la testimonianza del papà della bimba morta in auto a Roma
Cronaca / “Gay, ti ammazzo”: aggressione omofoba davanti alla stazione di Pavia. E nessuno interviene
Cronaca / I genitori di Michele Merlo costretti a cambiare città: “Ci dicono di vergognarci perché abbiamo accusato il medico”
Cronaca / Gli adulti non capiscono i giovani: un mega-sondaggio nazionale fotografa la distanza generazionale
Cronaca / Neonato muore nel sonno: due mesi prima la mamma era deceduta durante il parto
Cronaca / L’aggressione alle spalle e i dubbi sulla madre di Impagnatiello: i punti oscuri dell’omicidio di Giulia Tramontano
Cronaca / “Correte, non respira”: così la madre ha trovato Stella, la bimba dimenticata in auto dal papà