Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Delitto di Garlasco, le ultime novità: sarà acquisito il dna delle gemelle Cappa e degli amici di Sempio e Stasi

Immagine di copertina

I legali di Stasi: "Indagine può riscrivere la storia"

L’indagine sul delitto di Garlasco, riaperta lo scorso marzo, si arricchisce di ulteriori novità: per il maxi incidente probatorio sull’omicidio di Chiara Poggi, per il quale è stato condannato in via definitiva Alberto Stasi, verrà acquisito il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine della vittima, quello dell’amico di Alberto Stasi, Marco Panzarasa, e quello degli amici di Marco Poggi e Andrea Sempio (qui il suo profilo), Mattia Capra e Roberto Freddi, oltre a quello di un altro amico, Alessandro Biasibetti. Lo scopo è quello di effettuare comparazioni genetiche: l’estensione a queste persone, tutte non indagate tranne Sempio, servirà alle comparazioni con le tracce che saranno repertate.

I periti Denise Albani e Domenico Marchigiani avranno un termine di 90 giorni per depositare la loro consulenza con l’attività di analisi che inizierà a Milano il prossimo 17 giugno. Il ritorno in aula, a Pavia, è previsto invece per il prossimo 24 ottobre. Intercettato fuori dall’aula, l’avvocato Antonio De Rensis, che assiste Alberto Stasi, ha dichiarato: “Alberto vive questo momento con grande speranza e con un po’ di paura, perché tutte le persone che hanno sofferto e credono di soffrire in maniera ingiusta hanno paura di svegliarsi e dire ‘no, non sta succedendo niente’. Lui ha quello stato d’animo che tutti noi possiamo immaginare per chi si professa innocente pur continuando a rispettare le sentenze”. Il legale ha quindi aggiunto che la nuova indagine “può riscrivere la storia” del delitto.

“È chiaro che noi siamo per la verità che è già stata accertata, non ci opponiamo agli accertamenti che devono farsi anche perché non potremmo farlo. Speriamo solo che tutto venga letto assieme a quello che è stato fatto prima altrimenti sarebbero dei lavori inutili” ha dichiarato l’avvocato della famiglia di Chiara Poggi, Gian Luigi Tizzoni. “Dopo 18 anni fa specie pensare che all’epoca non scavarono nemmeno nel giardino di Stasi e non guardarono nemmeno nei mille canali che circondano Garlasco e la casa di Stasi. Comunque bene che si facciano questi approfondimenti, so che sono costosi e faticosi quindi bisogna avere rispetto per le istituzioni che vogliono approfondire”.

Leggi anche: Delitto di Garlasco, Il Tempo smentisce Giallo: “L’sms di Paola Cappa su Stasi non è agli atti dell’inchiesta”

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann
Cronaca / L'ultimo messaggio del killer di Rexal Ford prima della fuga: "Mia moglie mi ha lasciato"
Cronaca / Perugia, quattordicenne si tuffa in un lago artificiale e muore