Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Cos’è la Cyber Eagle: tutto quello che c’è da sapere sull’esercitazione annuale dell’Aeronautica Militare

Immagine di copertina

Cos’è la Cyber Eagle: obiettivi, partecipanti, scenari, tecnologie, impatto

Cos’è la Cyber Eagle? Si tratta di un’esercitazione annuale di cyber difesa condotta dall’Aeronautica Militare Italiana, che ha l’obiettivo di migliorare le capacità di risposta a minacce informatiche in contesti operativi. Questa attività si inserisce nel quadro delle strategie di sicurezza nazionale e internazionale, focalizzandosi su scenari realistici che simulano attacchi informatici contro infrastrutture critiche, reti operative e sistemi militari. Ma vediamo insieme le caratteristiche principali della Cyber Eagle:

Obiettivi
  • Testare e rafforzare la resilienza dei sistemi di comunicazione e comando dell’Aeronautica.
  • Addestrare il personale nella gestione di incidenti informatici complessi.
  • Migliorare il coordinamento tra i vari attori coinvolti nella cyber difesa, inclusi partner istituzionali e internazionali.
Partecipanti
  • Personale dell’Aeronautica Militare, compresi esperti di sicurezza informatica e operatori di sistemi IT.
  • Altri enti governativi e, in alcuni casi, collaborazioni con organizzazioni internazionali come la NATO o aziende private.
Scenari
  • Simulazioni di attacchi avanzati come malware, ransomware, attacchi distribuiti di negazione del servizio (DDoS) e compromissione di sistemi operativi.
  • Difesa di infrastrutture critiche come sistemi radar, reti di controllo e piattaforme di comunicazione.
Tecnologie e strumenti
  • Utilizzo di piattaforme avanzate per la simulazione e l’analisi delle minacce informatiche.
  • Sistemi di rilevamento e risposta agli attacchi, come firewall di nuova generazione, SIEM (Security Information and Event Management) e strumenti di analisi forense.
Impatto strategico
  • Incrementare la prontezza operativa contro minacce cyber sempre più sofisticate.
  • Favorire la cooperazione con partner nazionali e alleati per una difesa comune.

Questa esercitazione (Cyber Eagle) è diventata negli anni un elemento cruciale per l’evoluzione della postura di cyber security dell’Aeronautica Militare e, più in generale, delle forze armate italiane.

Cos'è la Cyber Eagle: obiettivi, partecipanti, scenari, tecnologie, impatto

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Cronaca / Ritrova la madre biologica dopo 20 anni grazie ai social: “È il giorno più bello della mia vita”
Cronaca / Neonata rapita in ospedale da una finta infermiera e poi ritrovata
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni