Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, 12 Regioni verso la zona gialla da domenica: ecco quali

Immagine di copertina
Militari bloccano una zona rossa Credits: ANSA

La mappa dei colori per l’assegnazione delle zone (rossa, arancione e gialla) in Italia cambia repentinamente. Da tre giorni le Regioni che si trovano in fascia arancione sono 14: Calabria, Emilia Romagna, Veneto, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Umbria e Valle d’Aosta. Mentre in fascia gialla, al momento, troviamo: Campania, Basilicata, Molise e Toscana, più la Provincia autonoma di Trento.

L’attesa ora è per il consueto monitoraggio dei tecnici dell’Istituto superiore di sanità, previsto per venerdì 29 gennaio: sulla base dei dati del contagio nella settimana dal 18 al 24 gennaio alcune Regioni potrebbero cambiare nuovamente colore. Solo Puglia e Umbria hanno registrato numeri da zona arancione, ma la seconda è al confine con la zona rossa considerato che l’Rt sfiora 1. Tutte le altre Regioni sono in miglioramento e se verrà confermato entreranno in zona gialla. Ipotesi che riguarda da domenica prossima anche Lazio, Umbria, Abruzzo, Puglia, Calabria, Marche, Emilia Romagna, Liguria, Piemonte, Val d’Aosta, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il Lazio, con un Rt ieri a 0,94, la Liguria, con Rt medio sotto 1 e rischio complessivo basso, ma anche il Veneto, sono le favorite a entrare in zona gialla.

Sicilia e la Provincia autonoma di Bolzano sono state confermate tre giorni fa in zona rossa e potrebbero diventare arancioni all’inizio della prossima settimana. I numeri dell’ultimo rapporto vanno nella direzione giusta, con l’Rt in calo in entrambi i casi (a Bolzano sotto 1), anche se il livello di rischio resta alto. La Sardegna prova invece a tornare in zona gialla senza aspettare i quattordici giorni. Cagliari ha già avviato i colloqui con Roma e spera in una nuova ordinanza già nei prossimi giorni, basata sui dati attuali e non quelli della settimana compresa tra l’11 e il 17 gennaio. Ma la strada è tutta in salita e se non ci saranno novità ufficiali dal ministero della Salute, resterà in fascia arancione almeno fino al 7 febbraio. Nessuna regione ha invece ancora i requisiti per accedere alla zona bianca, area nella quale la circolazione del virus e l’impegno del sistema sanitario in ambito Covid sono estremamente ridotti.

Leggi anche: 1. Arrivano le zone “rosso scuro”: cos’è e come funziona il piano anti-Covid dell’Ue; // 2. Zona rossa, la mail della Lombardia al Governo che smentisce Fontana: “Ricalcolate i dati Rt”; // 3. Vaccino Covid, se Pfizer non rispetta gli impegni le penali non scattano in automatico: cosa dice il contratto con l’Ue; // 4. Cari Fontana e Speranza, pubblicate tutti i dati e fateci capire chi ha sbagliato sulla zona rossa (di Lorenzo Zacchetti); // 5. La Lega sostiene #Ioapro, ma in Lombardia si chiude per colpa della regione che non sa fare i calcoli (di Selvaggia Lucarelli)
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Roma, turista spagnola cade dal parapetto di piazza di Spagna e muore
Cronaca / Il ruolo dei giudici e le risposte dell’Europa alle sfide degli ultimi anni: il dibattito al Capitolo Italiano degli Amici dell’ERA
Cronaca / Fine vita, Marco Cappato: “In Emilia Romagna c’è stato un caso di suicidio assistito”
Cronaca / Può riaprirsi davanti al Consiglio di Stato il caso della morte del carabiniere Sergio Ragno
Cultura / Quando la guerra era a casa nostra: Roma e i segni del secondo conflitto mondiale
Cronaca / Roma, muore a 62 anni dopo una liposuzione: indagati tre medici
Cronaca / Tiktoker di Milano si toglie la vita a 21 anni, si indaga per istigazione al suicidio
Cronaca / Alberto Stasi: "Se il Dna di Sempio è sulle unghie di Chiara Poggi ci sarà un motivo"
Cronaca / Giornata della Memoria delle vittime di mafia, a Vibo Valentia il docufilm Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria
Cronaca / Papa Francesco saluta i fedeli dal Gemelli prima di tornare a Santa Marta: "Ringrazio tutti"