Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:13
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, l’Oms critica l’Europa (e l’Italia): “Aumento dei casi per via delle restrizioni allentate in maniera brutale”

Immagine di copertina

Covid, l’Oms critica l’Europa e l’Italia sull’allentamento delle restrizioni

L’Oms critica l’Europa, e di conseguenza anche l’Italia, per l’allentamento delle restrizioni anti-Covid che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, stanno facendo risalire la curva di contagi e ricoveri anche a causa di Omicron 2, la sottovariante ormai prevalente in quasi tutti i Paesi del Vecchio Continente.

“Quello che vediamo è che 18 Paesi su 53 della nostra Regione europea hanno visto un aumento di Covid-19 nella scorsa settimana, mentre la mortalità sta ancora diminuendo” ha dichiarato Hans Kluge, direttore dell’Ufficio regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per l’Europa.

Tra i Paesi in cui si registra un “particolare un aumento” dei casi, secondo Kluge, ci sono “l’Italia, il Regno Unito, la Francia, la Germania”.

“Molto probabilmente le ragioni sono: prima di tutto la variante BA.2 (Omicron 2 per l’appunto) che è molto più trasmissibile, ma non più grave” anche se l’aumento si registra “in quei Paesi che stanno allentando le restrizioni in maniera brutale. Da troppo a troppo poco”.

Una previsione sul destino del Covid “è molto difficile, perché questo virus ci ha sorpreso molte volte. Al momento io sono ottimista e vigile” ha aggiunto Hans Kluge.

L’esperto, poi, elenca tre motivi per cui vale la pena essere ottimisti per il futuro: “Il primo è che ora il mondo ha un ampio capitale di immunità contro Sars-CoV-2, fra vaccinazioni e infezioni“.

Il secondo è legato alla stagionalità: “L’inverno sta finendo e le persone si riuniranno di meno in luoghi piccoli e affollati”, mentre il terzo punto è correlato alla variante Omicron che “è più lieve nelle persone completamente vaccinate, booster incluso”. Kluge, però, avverte: “Nei Paesi con bassi tassi di vaccinazione questa è ancora una malattia che uccide“.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Varese, partorisce a 11 anni: era stata violentata dal vicino di casa
Cronaca / Citofona nella notte ai vicini e accoltella una 17enne: la ragazza è in gravi condizioni
Cronaca / Uccide madre e nasconde il corpo per 10 giorni: fermato 59enne a Roma
Cronaca / Alla faccia della Salute: l’Italia fanalino di coda nel G7 per spesa sanitaria
Cronaca / Abusi nella ginnastica, l’allenatrice Maccarani ammonita. La procura l’aveva difesa: “Solo eccesso di amore”
Cronaca / Caso Baiardo, il riesame accoglie il ricorso della procura: “Deve essere arrestato”
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”