Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:49
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Green Pass, quarantena e scuola: le nuove regole anti-Covid in vigore da lunedì 7 febbraio

Immagine di copertina

Green Pass, scuola, quarantena: le nuove regole anti-Covid in vigore da oggi

Oggi, lunedì 7 febbraio, entrano in vigore le nuove regole anti-Covid: dalla durata del Green Pass alla quarantena per i non vaccinati fino alle norme per la scuola, ecco cosa cambia e quali sono le disposizioni da seguire.

GREEN PASS ILLIMITATO CON TERZA DOSE

La durante del Green Pass diventa illimitata per chi ha fatto la terza dose o per chi ha avuto l’infezione dopo due dosi di vaccino anti-Covid.

QUARANTENA DIMEZZATA

A partire da oggi, la quarantena per i non vaccinati che hanno avuto un contatto stretto con un positivo viene equiparata a quella dei vaccinati a patto che non si abbiano sintomi. D’ora in avanti, dunque, i “soggetti asintomatici non vaccinati che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni” dovranno osservare una quarantena di 5 giorni, anziché di 10, e indossare la mascherina Ffp2 anche per i 5 giorni successivi. Per uscire dall’isolamento, bisognerà presentare un tampone negativo, molecolare o rapido. Questa misura ha effetti anche sulla scuola, come vediamo di seguito.

COSA CAMBIA NELLE SCUOLE

Scuole materne – Aumenta il numero minimo di casi per far scattare la quarantena nelle scuole materne: le classi frequentate dai bambini da 0 a 5 anni, infatti, verranno chiuse solamente dal quinto caso in poi (fino ad ora ne bastava uno) con la quarantena che durerà 5 giorni. Per rientrare in classe basterà un tampone antigienico.

Elementari – Anche nelle scuole primarie, le elementari, frequentate da bambini dai 6 agli 11 anni, si andrà in Dad a partire dal quinto caso, ma solo per chi non ha la seconda dose da meno di 120 giorni o non ha avuto l’infezione. I vaccinati rimarranno sempre in classe e dovranno indossare per 10 giorni la mascherina Ffp2.

Medie e superiori – Alle medie e superiori (12-19 anni), invece, dal secondo caso scatterà la Dad (sempre di 5 giorni) solo per gli studenti non vaccinati.

VIA LE MASCHERINE IN ZONA BIANCA

A partire da venerdì 11 febbraio, invece, non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto in zona bianca. La norma resta in vigore dalla zona gialla in poi, mentre rimane l’obbligo di indossare sempre la mascherine nei luoghi al chiuso, a prescindere dal colore della Regione.

RIAPRONO LE DISCOTECHE

Sempre dall’11 febbraio, inoltre, riaprono le discoteche. Per entrare sarà obbligatorio avere il Super Green Pass e, qualora il locale fosse al chiuso, sarà obbligatoria la mascherina.

ZONA ROSSA SOLO PER NON VACCINATI

Le restrizioni previste per quelle Regioni che si trovano in zona rossa varranno solo ed esclusivamente per i non vaccinati, esattamente come accade per le zone gialle e arancioni. Di fatto, chi è vaccinato o guarito dal virus, d’ora in avanti potrà tornare a una vita del tutto normale ad eccezione dell’obbligo di indossare le mascherine.

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL COVID IN ITALIA E NEL MONDO
TUTTI I NUMERI SUL COVID NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scontro tra treni sulla Bologna-Rimini: tamponamento tra Frecciarossa e regionale, 17 passeggeri feriti
Cronaca / Gino Cecchettin da Fazio: “Mi sono chiesto anche io se avessi sbagliato. Ora le battaglie femministe di mia figlia Elena sono anche le mie”
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Scontro tra treni sulla Bologna-Rimini: tamponamento tra Frecciarossa e regionale, 17 passeggeri feriti
Cronaca / Gino Cecchettin da Fazio: “Mi sono chiesto anche io se avessi sbagliato. Ora le battaglie femministe di mia figlia Elena sono anche le mie”
Cronaca / Papa Francesco: “Per i diritti umani c’è ancora molto da fare, a volte purtroppo si torna indietro”
Cronaca / Insulti social a Gino Cecchettin, il suo avvocato: “Ora basta, presentate querele”
Cronaca / Tre suicidi in 28 giorni nel carcere di Montorio dove è detenuto anche Turetta
Cronaca / Maltempo, allerta gialla per vento forte in alcune zone dell’Emilia Romagna
Cronaca / Toscana, trovati due cadaveri in poche ore: uno non aveva la testa
Cronaca / Rossella Cominotti uccisa in hotel, il marito vegliò sul corpo 36 ore: “Eravamo stanchi della vita”
Cronaca / Tivoli, sotto accusa il sistema antincendio dell’ospedale e i soccorsi arrivati dopo 45 minuti
Cronaca / In vendita le ville di Berlusconi? Ecco quanto può valere l’eredità immobiliare del Cavaliere