Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Coronavirus: Fondazione AIRC dona un milione di euro alla Protezione Civile

Immagine di copertina

Il Presidente Pier Giuseppe Torrani: "Questa decisione nasce dal senso di responsabilità e di servizio verso i pazienti che da oltre 50 anni anima Fondazione AIRC"

Coronavirus, AIRC dona un milione di euro alla Protezione Civile

Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ha deliberato in via straordinaria la donazione di un milione di euro alla Protezione Civile nazionale per contribuire a fronteggiare l’emergenza Covid-19. Un impegno concreto per tutelare i pazienti oncologici, i medici e il personale sanitario che assistono con abnegazione le fasce della popolazione più fragili e più colpite.

La scelta di affidare questi fondi alla Protezione Civile nazionale rispecchia la volontà di contribuire alla gestione dell’emergenza a beneficio di tutto il territorio, in continuità con la decennale collaborazione di Fondazione AIRC con le istituzioni pubbliche italiane e con gli istituti di ricerca e di cura del nostro Paese.

Pier Giuseppe Torrani, Presidente di Fondazione AIRC, motiva le ragioni della scelta: “Questa decisione nasce dal senso di responsabilità e di servizio verso i pazienti che da oltre 50 anni anima Fondazione AIRC, i suoi sostenitori, i suoi volontari, i suoi medici e ricercatori, sempre in prima linea nella tutela della salute pubblica. Oggi più che mai ci schieriamo a sostegno di chi sta affrontando l’emergenza, animati da uno spirito di comunità ancora più forte e compatto”.

Sin dai primi giorni dell’epidemia, AIRC ha inoltre messo in campo iniziative di divulgazione e informazione per rispondere in particolare agli interrogativi dei pazienti oncologici e delle loro famiglie e per supportare genitori e insegnanti nella didattica a distanza sui temi della salute e della prevenzione.

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Esclusivo TPI – Il documento che riscrive la storia di Gladio: così apparati dello Stato operavano al di fuori della Costituzione
Cronaca / “Papà, la mia pizza è pronta?”: 23enne entra nel locale di famiglia, ha un arresto cardiaco e muore improvvisamente
Cronaca / Torna a casa dal lavoro e si ritrova sul set di un film porno: “C’erano almeno 20 persone”
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Esclusivo TPI – Il documento che riscrive la storia di Gladio: così apparati dello Stato operavano al di fuori della Costituzione
Cronaca / “Papà, la mia pizza è pronta?”: 23enne entra nel locale di famiglia, ha un arresto cardiaco e muore improvvisamente
Cronaca / Torna a casa dal lavoro e si ritrova sul set di un film porno: “C’erano almeno 20 persone”
Cronaca / Frecce tricolori a Roma oggi, martedì 28 marzo 2023: a che ora, perché e dove vederle
Cronaca / Bambino di 8 anni muore a scuola durante l’ora di educazione fisica
Cronaca / È morto Gianni Minà: il giornalista e conduttore aveva 84 anni
Cronaca / Grandine distrugge il campo di tulipani, il proprietario in lacrime: “È finita” | VIDEO
Cronaca / Rubano un camper per gli screening cardiologici ma dopo poche ore lo restituiscono: “Scusateci”
Cronaca / Morto a 15 anni mentre simulava un incontro di boxe con gli amici. Il padre: “Inutile indagare oltre”
Cronaca / Milano, 28enne muore dopo intervento per perdere peso. L’Humanitas: “Dimessa in buone condizioni”