Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Tpi Fest 2023

In diretta dalla Tettoia Nervi di Bologna

Pubblicato da TPI su Domenica 24 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Civitanova, l’autopsia su Alika: “Morto per schiacciamento, forse soffocato”

Immagine di copertina

Civitanova, l’autopsia su Alika: “Morto per schiacciamento, forse soffocato”

La morte di Akila Ogorchukwu sarebbe dovuta allo “schiacciamento del corpo” subito durante la violenta aggressione di venerdì scorso nel pieno centro di Civitanova Marche. Lo confermano i primi risultati dell’autopsia eseguita sulla salma del del 39enne nigeriano, secondo cui le cause della morte sarebbero compatibili con lo schiacciamento del corpo, “da cui sarebbe probabilmente scaturito anche un soffocamento”. All’esame, eseguito dal medico legale nominato dalla procura di Macerata, era presente un consulente di parte, nominato dai parenti della vittima.

L’esame è iniziato poco dopo le 11 di ieri ed è stato preceduto dal riconoscimento della salma da parte della moglie, Charity Oriachi, che ha voluto vedere il marito per l’ultima volta. “Un momento straziante, di profonda disperazione”, ha riferito Francesco Mantella, avvocato che tutela i familiari della vittima.

Filippo Ferlazzo, il 32enne che venerdì scorso ha pestato a morte Ogorchukwu, è stato definito un soggetto “violento e con elevata pericolosità sociale” nell’ordinanza con cui il giudice per le indagini preliminari ha disposto la custodia in carcere. Il gip ha fatto riferimento a un “disturbo bipolare” per il 32enne che dovrà essere approfondito. Claudio Rastrelli, il sostituto procuratore di Macerata che sta indagando sulla vicenda, ha inoltre dichiarato che dovrà valutata la posizione dell’amministratore di sostegno di Ferlazzo, ovvero la madre, e sul perché si trovasse a così tanta distanza dal giovane, sempre tenendo presente quali fossero gli effettivi compiti del suo ruolo. Secondo Rastrelli, è stato inoltre eslcuso per Ferlazzo Il profilo dell’aggravante razziale.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Papa Francesco: "Non c’è nessuna invasione di migranti o emergenza"
Cronaca / Farmaci, lavoro, salari, incidenti: la discriminazione contro le donne è sistemica
Cronaca / Violenza di genere, femminicidi, abusi sulle donne. L’appello di DonneXStrada: il tempo è scaduto
Cronaca / Non chiamatela emergenza: i femminicidi sono un fenomeno endemico
Cronaca / Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Cronaca / La ballerina di “Ballando con le stelle” Anastasia Kuzmina molestata alle poste: “Mi stavo sentendo male”
Cronaca / Peste suina in Lombardia, allarme per i contagi: 33mila maiali abbattuti
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Annuncia il suicidio e sparisce, dopo 10 anni viene ritrovato in Grecia. Aveva abbandonato due figlie
Cronaca / Napoli, 26enne violenta figlia disabile della compagna: ai domiciliari