Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Cronaca

Abedini: “Sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”. L’avvocato: “Nessun collegamento tra i due casi”

Immagine di copertina
Credit: Antigone / Next New Media

L’ingegnere iraniano Mohammad Abedini Najafabadi, arrestato il 16 dicembre scorso a Malpensa per una richiesta di estradizione degli Stati Uniti e attualmente detenuto nel carcere milanese di Opera, si è detto “sollevato per la liberazione di Cecilia Sala”, anche se secondo il suo legale, Alfredo De Francesco, “non c’è alcun collegamento tra i due casi”.

“Ha saputo della liberazione di Cecilia Sala, è rimasto soddisfatto da questo punto vista, preoccupato della sua situazione, ma sollevato di non essere più collegato direttamente alle sue condizioni”, ha detto oggi l’avvocato De Francesco, dopo un colloquio in carcere con il suo assistito. “Mi ha fatto capire che per queste sofferenze di Cecilia non potrà più essere ritenuto responsabile”.

“Se qualcuno poteva pensare che ci fosse un collegamento, oggi non si può più pensare”, ha detto l’avvocato dell’ingegnere iraniano, smentendo che la liberazione della giornalista sia collegata al caso di Mohammad Abedini Najafabadi. L’ingegnere iraniano attendeva una visita dell’ambasciatore di Teheran in Italia, Mohammad Reza Sabouri, che però non ha potuto raggiungere il penitenziario milanese per precedenti impegni istituzionali.

“Mi ha chiesto perché l’ambasciatore non c’era ma gli ho spiegato che non c’erano problemi. Tra l’altro dopo sentirò l’ambasciatore, c’è massima trasparenza con lui”, ha detto l’avvocato De Francesco. “Gli avevo già spiegato l’altra volta che probabilmente non sarebbe potuto venire. Parliamo dell’ultima volta che l’ho visto, quindi antecedente alla liberazione di Cecilia Sala. Uno si domanda perché una persona non viene ma le ragioni sono molto banali: impegni istituzionali. L’ambasciatore si è scusato per non essere presente”.

Il diplomatico però, ha annunciato il legale di Abedini, “sarà presente all’udienza del 15” gennaio prossimo fissata presso la Corte d’Appello di Milano per discutere la richiesta dei domiciliari dell’ingegnere iraniano, che renderà “una brevissima dichiarazione spontanea (…) in cui confermerà la sua disponibilità e il fatto di non voler scappare dall’Italia”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È morta Valentina Del Re, la violinista di Propaganda Live
Cronaca / Scommesse illegali, 12 calciatori di Serie A indagati dalla Procura di Milano
Cronaca / Mark Samson scrive una lettera ai genitori di Ilaria Sula: "Scusate, sono impazzito"
Cronaca / Le cade un gatto nero in testa dal terzo piano: l’ex allieva di Amici Zita Fusco ricoverata per trauma cranico
Cronaca / Arriva il codice Ateco per prostitute ed escort
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Femminicidio Ilaria Sula: "Mark Samson si è disfatto del cadavere con l'aiuto di un complice"
Cronaca / Mark Samson è uscito con due turiste dopo l'omicidio di Ilaria Sula
Cronaca / Il Governo Meloni vieta la cannabis light: “Così distrugge un settore da 2 miliardi di euro”
Cronaca / Mark Samson: "Ilaria Sula si era iscritta a Tinder, ho perso la testa"