Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:05
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

A processo con l’accusa di bigamia 40enne si difende: “Non ero a conoscenza del primo matrimonio”

Immagine di copertina

Essere già sposati, senza saperlo. Questo è quello che ha sostenuto A.S., romano di 40 anni, quando il sacerdote non è riuscito a far trascrivere l’unione in Comune perché il novello sposo risultava già coniugato con un’altra donna, una giovane dell’Est Europa. “Non sapevo di essere sposato, io quella ragazza neanche la conosco”, si è giustificato l’uomo. Adesso pendono su di lui ben due accuse: falso e bigamia.

Un crimine che, per l’articolo 556 del codice penale, può voler significare una reclusione da uno a cinque anni di carcere. E la pena non vale solo per chi si sposa due o plurime volte, ma anche per chi permette e celebra questi matrimoni.

Il protagonista di questa storia si è dichiarato totalmente estraneo ai fatti che lo vedono sposato con due donne. In particolare, l’imputato afferma che del primo matrimonio, avvenuto con una donna originaria dell’Est Europa, non ne sa niente perché è stato celebrato a sua insaputa.

Ma il giudice non ha creduto alla sua versione e ieri, su richiesta del pubblico ministero Andrea Cusani, il quarantenne è stato rinviato a giudizio con il rischio di essere condannato a cinque anni di reclusione. Da quanto si apprende, pare che anche le due mogli siano estrane all’accaduto. Intanto il processo servirà per fare luce su diversi elementi, come il ruolo dei testimoni e del funzionario che firmò l’atto del primo matrimonio. Non si esclude alcuna ipotesi, anche quelle che vedono l’uomo vittima di un inganno o di un errore di trascrizione commesso a sua insaputa.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Emanuela Orlandi, la rivelazione dell'amico: "Mi chiamò e baciò, poi mi disse addio"
Cronaca / “Portate in Questura e costrette a spogliarci davanti ai poliziotti”: la denuncia delle attiviste di Extinction Rebellion
Cronaca / Torino, vietava alla moglie di stare in pigiama e di bere zabaione: uomo condannato a 3 anni
Cronaca / Torino, uccise il padre per difendere la madre: assolto
Cronaca / Fedez-Iovino, due testimoni raccontano il pestaggio: "È stato violento"
Cronaca / Colazione da 86 euro al Caffè Greco di Roma, il titolare: “Ecco perché facciamo pagare un litro d’acqua 16 euro”
Cronaca / Uccise moglie e figlia a fucilate, evita l'ergastolo: "Motivi umanamente comprensibili"
Cronaca / Ecco perché il ministro ha accelerato sul rilascio di Abedini
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori
Cronaca / Oliviero Toscani è ricoverato all’ospedale in gravi condizioni