Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Bergamo, il rianimatore: “Prima i pazienti erano solo anziani, adesso arrivano i 40enni”

Immagine di copertina
Terapia intensiva Credits: Ansa

Bergamo, il rianimatore: “Prima i pazienti erano solo anziani, adesso arrivano i 40enni”

“I primi pazienti erano tutti anziani. Adesso stanno arrivando i 40enni”. A parlare è Lorenzo Grazioli, rianimatore di Bergamo in prima fila nella lotta al Coronavirus. Il medico, intervistato da La Stampa, spiega com’è cambiato il profilo dei pazienti in una delle province più colpite d’Italia.

“Abbiamo accumulato così tanti pazienti che se ci dovesse essere un calo da qui non lo vedo ancora. È un’onda lunga”, dice Grazioli al giornalista, che gli chiede se abbia visto qualche segno che lascia sperare. “Non lo so. Veramente. Non saprei cosa dire. Il problema è che sto sull’ultima linea”, spiega. Grazioli nota tuttavia un cambiamento nell’età dei pazienti che vengono intubati. Mentre prima erano tutte persone anziane, ora a finire nel reparto di terapia intensiva sono anche persone intorno ai 40 anni.

L’impressione era stata confermata anche da Luca Lorini, direttore dell’Unità di Anestesia e rianimazione 2 dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove ieri sono arrivati i 27 medici e i 4 infermieri militari inviati a supporto del personale sanitario per l’emergenza Coronavirus. “In rianimazione ci sono pure i 40enni”, ha detto il medico in un’intervista a Rai News24. “Stanno arrivando persone che si sono ammalate sei o sette giorni fa e si sono curate a casa, ma poi le condizioni sono diventate sempre più critiche

Secondo il report dell’Istituto superiore di Sanità sulla letalità del Coronavirus, pubblicato il 14 marzo, finora sono due i pazienti deceduti Covid-19 positivi di età inferiore ai 40 anni. Si tratta di un uomo di 39 anni con pre-esistenti patologie psichiatriche, diabete e obesità, deceduta presso il proprio domicilio e una donna di 39 anni con pre-esistente patologie neoplastica, morta in ospedale.

Leggi anche:

1.Coronavirus, Bergamo: così vengono curati i pazienti, sistemati anche nei corridoi /2. Mentre la Spagna requisisce la sanità privata, in Italia la Lombardia sogna la secessione sanitaria

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Maria Rosaria Boccia è incinta? “Oggi” pubblica le foto della donna col pancione
Cronaca / Licenziamenti e trasferimenti punitivi: sciopero all’Anmil
Cronaca / Delitto di Novi Ligure, Omar Favaro a processo per violenze all’ex moglie
Cronaca / Ritrova la madre biologica dopo 20 anni grazie ai social: “È il giorno più bello della mia vita”
Cronaca / Neonata rapita in ospedale da una finta infermiera e poi ritrovata
Cronaca / Giorgia Meloni contro Fabrizio Corona: al via il processo sul falso “legame affettivo” della premier
Cronaca / Blitz degli studenti a Milano: fantoccio di Elon Musk a testa in giù a Piazzale Loreto
Cronaca / Il presidente della Quadriennale di Roma 2025, Luca Beatrice, è morto a 63 anni
Cronaca / Alessandro Basciano in aula per stalking nei confronti dell'ex Sophie Codegoni
Cronaca / Palermo, 13enne si allontana dall'ospedale: violentata in strada