Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Nuova stretta per gli arrivi in Italia dall’Ue: quarantena per i no vax e tampone per tutti

Immagine di copertina
Fiumicino

Dal 16 dicembre, chi arriva in Italia dai Paesi dell’Unione Europea dovrà sottoporsi a un tampone, anche rapido. Chi non è vaccinato, dovrà anche fare cinque giorni di quarantena oltre a effettuare il test. È quanto scritto nell’ordinanza firmata dal ministro della salute, Roberto Speranza, d’accordo con il ministro degli esteri, Luigi Di Maio. Le misure rimangono valide fino al 31 gennaio 2022. Per gli arrivi dai Paesi extraeuropei, prorogate le misure già previste: la quarantena dura dieci giorni. Questi provvedimenti valgono anche per gli italiani che si trovano all’estero e devono rientrare nel loro Paese.

Chi proviene dai Paesi europei, dovrà effettuare il tampone molecolare nelle 48 ore prima dell’ingresso in Italia oppure un test rapido nelle 24 ore antecedenti. Fino al 31 gennaio 2022 rimane il divieto di entrare in Italia a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Malawi, Mozambico, Namibia, eSwatini.

Prolungato anche lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022. La stretta dell’Italia arriva dopo l’incremento dei casi di covid – 19 dovuti anche alla variante Omicron. Arriva, però, l’attacco dell’Ue in seguito all’ordinanza firmata da Speranza: “Quando gli Stati membri introducono condizioni aggiuntive o rendono le norme più severe, come nel caso dell’Italia e forse del Portogallo” questa scelta “deve essere giustificata sulla base della situazione reale – commenta la vicepresidente della Commissione dell’Unione europea, Vera Jourova – Immagino che se ne parlerà al Consiglio europeo” giovedì “perché queste decisioni individuali degli Stai minano la fiducia delle persone sul fatto che le condizioni siano uguali ovunque in Ue” conclude.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Adr riceve il “Corporate Innovation Award” e annuncia il primo investimento di ADR Ventures in Ottonomy.IO
Cronaca / Alessandro Impagnatiello, le ricerche sui delitti famosi e quell’ultima bugia su Giulia Tramontano: “Si è accoltellata da sola”
Cronaca / “Non vuoi trovare Giulia?”, la telefonata ad Alessandro Impagnatiello: “Ho già le mie cose per la testa” | VIDEO
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Adr riceve il “Corporate Innovation Award” e annuncia il primo investimento di ADR Ventures in Ottonomy.IO
Cronaca / Alessandro Impagnatiello, le ricerche sui delitti famosi e quell’ultima bugia su Giulia Tramontano: “Si è accoltellata da sola”
Cronaca / “Non vuoi trovare Giulia?”, la telefonata ad Alessandro Impagnatiello: “Ho già le mie cose per la testa” | VIDEO
Cronaca / “Mi diceva che Giulia era bipolare, poi ho visto i guanti in lattice”: il verbale dell’amante di Impagnatiello
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Omicidio Giulia Tramontano, il fidanzato ha cercato online come ucciderla: “Aveva già deciso tutto”
Cronaca / Roma, bimbo di 3 anni annegato in piscina: madre e titolari del centro sportivo indagati per omicidio colposo
Cronaca / L’incontro tra le due donne, la fuga di Impagnatiello e il Whatsapp finto: le ultime ore di Giulia e del suo killer
Cronaca / Provini trappola per giovani attrici, chiesti 9 anni per il finto regista Claudio Marini
Cronaca / Roma, sparatoria in un androne di un palazzo: uccisa una poliziotta. Il killer si è suicidato