Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

Covid, la confessione di Andrea Crisanti: “C’è stato un momento in cui ho avuto paura di morire” | VIDEO

Immagine di copertina

Covid, la confessione di Andrea Crisanti: “Ho avuto paura di morire”

“C’è stato un momento in cui ho avuto paura di morire”: lo ha dichiarato il microbiologo Andrea Crisanti ripercorrendo i giorni in cui è scoppiata la pandemia di Covid.

Ospite del programma Tagadà, il programma d’approfondimento quotidiano in onda nel pomeriggio di lunedì 21 febbraio su La7, Crisanti ha risposto alla domanda della conduttrice Tiziana Panella, che ha chiesto all’esperto se ci fosse stato un momento in cui avesse avuto paura.

“C’è stato un momento in cui ho avuto paura – ha confessato Crisanti – Ero a Londra il 6 o 7 marzo 2020 perché ero andato a trovare mia moglie e sono tornato in Italia nel mezzo della bufera”.

“Non sapevo se sarei sopravvissuto, perché andavo a mettermi nell’occhio del ciclone, all’interno di un ospedale, in un reparto di diagnostica”.

“Ho fatto quel viaggio pensando ‘chissà se sarò mai in grado di tornare indietro’. Avevo paura però allo stesso tempo pensavo che era veramente dare l’esempio a tutte le persone che si trovavano in Italia e che non potevo lasciare da sole”.

Il microbiologo recentemente è finito nell’occhio del ciclone in seguito all’acquisto di una villa del valore di poco meno di 2 milioni di euro.

L’esperto, infatti, è stato accusato di aver lucrato sulla pandemia. Illazioni respinte con sdegno dal microbiologo che ha dichiarato: “Mi sono imposto di non guadagnare neanche un quattrino con la pandemia. Mai fatto comparsate a pagamento, mai preso soldi per il Covid-19”.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Ti potrebbe interessare
Cronaca / È uscito il nuovo numero del settimanale di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cronaca / Custodi di storia, a San Paolo Fuori le Mura il 12 ottobre l’esclusiva serata di beneficenza
Cronaca / Andrea Purgatori, l’autopsia: non c’erano metastasi al cervello al momento della morte
Cronaca / Bologna, confermato l’ergastolo all'ex Nar Cavallini: “Strage con finalità eversive”
Cronaca / Caso Regeni, la Consulta sblocca il processo agli 007 egiziani: potranno essere giudicati anche in loro assenza
Cronaca / Alessandria, uccide moglie, figlio e suocera. Poi si toglie la vita
Cronaca / Guinness, l’alpinista Viesturs rinuncia al record: “Il primo a scalare tutti gli ottomila è stato Messner”
Cronaca / Smart working, cosa cambia dall’1 ottobre
Cronaca / Nasce la professione di “Assistente materna”: in aiuto alle mamme dal 2024
Cronaca / It Alert oggi a Roma e nel Lazio, 27 settembre 2023: che cos’è e come funziona