Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Cronaca

“Giù le mani dagli alpini. Se siete lesbiche non rompete i co****ni”: insulti alla consigliera delle pari opportunità di Roma

Immagine di copertina

Giù le mani dagli Alpini. Se siete lesbiche non rompete i co***oni…”: sono solo alcuni dei messaggi ricevuti su whatsapp e pubblicati sui social dalla consigliera di Sinistra Civica Ecologista e presidente della commissione Pari Opportunità di Roma Capitale, Michela Ciculli, dopo che aveva annunciato la sua partecipazione all’incontro pubblico di ‘Non Una Di Meno’ a Rimini per discutere dei casi di molestie denunciate al raduno annuale.

“Ieri ho ricevuto da uno sconosciuto, in possesso non si sa come del mio numero di telefono, i messaggi di cui pubblico lo screenshot”, spiega Ciculli su Facebook. Non è chiaro come la persona che l’ha contattata, senza rivelare la propria identità, abbia ricevuto il numero dell’esponente di Sce, ma il tenore dei messaggi è pressoché sempre lo stesso. “Dovete portare rispetto alle forze dell’ordine, avete organizzato tutto”, si legge.

Per la consigliera recarsi all’incontro “era un diritto, oltre che un dovere farlo visto il ruolo che ricopro come presidente della Commissione pari opportunità di Roma Capitale. era un dovere”, scrive Ciculli su Facebook. “Non tutti gli alpini sono molestatori come non tutti gli uomini sono violentatori: pare inutile dirlo, ma a ciò è ridotto il dibattito su cosa è successo in quei giorni. Quando la mascolinità tossica ha agito indisturbata come normale e diffusa espressione di virilità e numerose e ripetute molestie sono state agite da tanti uomini (non uno) contro donne e ragazze minacciate, toccate, inseguite per strada”, prosegue la consigliera.

Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Ti potrebbe interessare
Cronaca / Aeroporti, Fiumicino per l’ottavo anno consecutivo è il miglior scalo d’Europa
Cronaca / Una donna dalla Russia contatta Chi l'ha visto?: "La ragazza trovata a Villa Pamphili è mia figlia"
Cronaca / Delitto di Garlasco, scontro tra periti e legali: "Impronte senza sangue"
Cronaca / Il nome italiano, i 5mila euro di paghetta dalla mamma e l'arrivo in barca: tutti i misteri del killer di Villa Pamphili
Cronaca / Quali le novità sul gioco d’azzardo in Italia
Cronaca / Villa Pamphili, il mistero di "Rexal Ford": all'anagrafe di Malta risulta celibe e senza figli
Cronaca / Stefania Cappa al papà: "Davvero hanno scarcerato Alberto Stasi?"
Cronaca / Le tre sedie in cucina e l’impronta 97F attribuita al killer, la procura scopre le carte sul delitto di Garlasco
Cronaca / Villa Pamphili, l'ultimo testimone che ha visto Ford con la bimba viva: "Era ubriaco"
Cronaca / Villa Pamphili, il vero nome di Rexal Ford è Francis Kaufmann