Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

I lavoratori preferirebbero un robot al proprio capo, il sondaggio

Immagine di copertina
Emiglio, il celebre robot tuttofare della Giochi Preziosi.

Due terzi dei lavoratori preferirebbe un robot al proprio capo: il sondaggio

Meglio un robot che un capo: il sondaggio dei lavoratori. Oltre due terzi dei lavoratori preferirebbe essere coordinato da un robot piuttosto che da un loro attuale capo. È il dato che emerge da un sondaggio commissionato dall’azienda tecnologica Oracle a Future Workplace in diverse parti del mondo, Europa compresa, ma non in Italia.

Il dato è più accentuato in Asia. Ad esempio, in India, l’89 per cento dei lavoratori e l’88 per cento in Cina, hanno espresso una totale mancanza di fiducia nei loro colleghi umani se paragonati a una soluzione tecnologia.

In Francia, Regno Unito e Stati Uniti le percentuali scendono, rispettivamente, al 56 per cento, 54 per cento e 57 per cento. Secondo il sondaggio, gli intervistati hanno valutato le capacità dei robot di fornire informazioni imparziali (26 per cento), risolvere problemi (29 per cento) e mantenere programmi di lavoro (34 per cento).

Dalla ricerca, condotta in 10 Paesi e su 8.300 lavoratori, emerge anche che il 50 per cento dei lavoratori intervistati utilizza già attualmente una forma di intelligenza artificiale sul lavoro, rispetto al 32 per cento dello scorso anno.

Anche in questo caso, India e Cina guidano questa innovazione, grazie alla popolazione più giovane e al rapido tasso di adozione tecnologica.

Cina, nei tribunali i giudici saranno assistiti dall’intelligenza artificiale
Ti potrebbe interessare
Costume / Da senzatetto a modella di OnlyFans: “Adesso tutti mi amano e mi pagano profumatamente”
Costume / Bufera sulla tiktoker Elisa Maino: “Se avessi mosso prima il telefono ora sarei su uno yacht”
Costume / Porta i genitori in tribunale perché l’hanno fatta nascere senza il suo permesso: “Non ho mai acconsentito ad essere qui”
Ti potrebbe interessare
Costume / Da senzatetto a modella di OnlyFans: “Adesso tutti mi amano e mi pagano profumatamente”
Costume / Bufera sulla tiktoker Elisa Maino: “Se avessi mosso prima il telefono ora sarei su uno yacht”
Costume / Porta i genitori in tribunale perché l’hanno fatta nascere senza il suo permesso: “Non ho mai acconsentito ad essere qui”
Costume / Cosa ci insegna la storia di Cristian Onorato
Costume / “Mia figlia messa a tacere”: Instagram chiude il profilo dell’11enne che aveva sfidato Chiara Ferragni
Costume / Festeggia la laurea in medicina con la pole dance: “I tuoi non si vergognano?”. Lei replica alle critiche così
Costume / Dentisti e Medici Odontoiatrici intorno a me in Emilia-Romagna: la lista dei più suggeriti del 2023
Costume / “Sono troppo bella per pagare, lo fanno gli uomini per me”: modella di OnlyFans travolta dalle polemiche
Costume / Romina Power risponde ad Al Bano sulla questione marijuana: “Moglie felice, vita felice!”
Costume / Chiara Ferragni, la fan 11enne: “Per farci notare dobbiamo metterci nude?”. La risposta dell’imprenditrice