Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

“Troppi selfie e sfottò”. Il paese “Fucking” cambia nome in “Fugging” (ma neanche questo va bene)

Immagine di copertina
Credit: Ansa

Fucking: dopo censura nome, neanche ‘Fugging’ va bene

Non c’è pace per il paesino austriaco di Fucking e per i suoi 100 abitanti. Nemmeno la proposta di cambiare dall’1 gennaio 2021 il nome dall’originale Fucking a ‘Fugging’ sembra andare bene. Si tratta della sfortunata frazione del Comune di Tarsdorf, Fucking, spesso sbeffeggiata per il noto significato in inglese del suo nome. Si trova nella regione occidentale dell’Alta Austria, a nord di Salisburgo.

Come deliberato dal consiglio comunale del paesino da Capodanno 2021 sarà cambiato il nome del paese con l’aggiunta di una doppia ‘g’ che lo renderà ‘Fugging’. Ebbene, nemmeno questo pare andare bene. Secondo quanto riporta l’agenzia Agi, citando il sito americano urbandictionary.com, la parola ‘fugging’, utilizzata nel gergo dei giovani nordamericani, è composta dalle parole ‘hugging’ e dal disapprovato ‘fucking’. Quindi, ‘fugging’ non significa altro che un abbraccio molto, molto stretto e intimo.

In passato i cartelli stradali riportanti il nome Fucking, sia quelli ad inizio Paese che le indicazioni stradali, oltre ad aver fatto da sfondo per migliaia di selfie, venivano regolarmente rubati. Al fine di impedire i furti, i cittadini avevano provveduto a bloccare la parte inferiore del cartello con il cemento.

fucking austria
Credit: Ansa
Leggi anche: “Non voglio vederti fermo”. Amazon, le rivelazioni shock di 3 dipendenti italiani: “Viviamo in macchina, trattati come robot”
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Ti potrebbe interessare
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”
Costume / Chiara Ferragni in lacrime al matrimonio della sorella Francesca: il commovente discorso