Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Costume

Il direttore degli Uffizi risponde alle polemiche su Chiara Ferragni

Immagine di copertina

Gli Uffizi rispondono alla polemica riguardo Chiara Ferragni

Eike Schmidt, il direttore delle Gallerie degli Uffizi, ha detto la sua in merito alla polemica scatenatasi dopo la visita di Chiara Ferragni. “Gli Uffizi non hanno bisogno di Chiara Ferragni, né Chiara Ferragni degli Uffizi”, ha specificato Schmidt in un’intervista su La Repubblica. La sua, però, non vuole essere una dura critica, bensì un’analisi logica in seguito alle forti proteste che hanno invaso media e social. La visita della celebre influencer cremonese nelle prestigiose gallerie d’arte fiorentine ha dato molto da fare agli haters, che si sono opposti alla pubblicità social della Ferragni. Ma, come ribadito anche da Fedez, la Ferragni non era agli Uffizi per fare pubblicità al Museo, bensì per uno shooting per Vogue.

Schmidt fa una riflessione sul rapporto che sussiste tra le nuove generazioni e il museo. “Siamo stati fra i primi musei a sbarcare su TikTok e oggi in molti, nel mondo, ci stanno seguendo. In generale, quello dei giovani è un problema che ci ponevamo anche prima, per esempio quando abbiamo invitato le star del festival Firenze Rocks a visitare i nostri musei. Il nostro obiettivo, però, non è soltanto economico. Noi abbiamo unavisione democratica del museo: le nostre collezioni appartengono a tutti, non solo a un’autoproclamata élite culturale, ma soprattutto alle giovani generazioni”, ha puntualizzato il direttore degli Uffizi.

Ma cosa è successo? Chiara Ferragni – così come i social degli Uffizi – ha pubblicato diverse storie e post mentre era in visita al museo per girare il suo shooting per Vogue, ma è stata presa di mira dalle critiche, con commenti al vetriolo, un po’ come accadde tempo fa ai Musei Vaticani. “Se i giovani non stabiliscono oggi una relazione col patrimonio culturale, è improbabile che in futuro, quando saranno loro i nuovi amministratori, vorranno investire in cultura”, ha precisato il direttore delle Gallerie degli Uffizi. “Per questo è importante usare il loro linguaggio, intercettare la loro ironia e il loro potenziale creativo”.

Leggi anche:

1. Fedez furioso dopo la polemica su Chiara Ferragni e gli Uffizi: “Siete la cloaca del giornalismo” / 2. No, il problema non è Chiara Ferragni ma la promozione del turismo in Italia / 3. “Divinità contemporanea”: la Galleria degli Uffizi paragona Chiara Ferragni alla Venere di Botticelli. Scoppia la polemica

Ti potrebbe interessare
Costume / Gadget aziendali: la deducibilità e gli altri benefici fiscali
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Ti potrebbe interessare
Costume / Gadget aziendali: la deducibilità e gli altri benefici fiscali
Costume / I pro e i contro del noleggio lungo termine
Costume / Quando il gusto incontra il benessere: Mulino Bianco rilancia la linea “Armonia” e presenta il brand rinnovato a Wanderlust 108
Costume / La classifica dei migliori 50 hotel del mondo: al primo posto c’è un italiano
Costume / Dipendenza da social, a rischio la salute mentale di un ragazzo su due
Costume / Napoli: influencer mangia la pizza da Porzio e condivide le storie, ma dopo aver ricevuto il conto le cancella
Costume / Il customer relationship management: il suo ruolo per le ambizioni di un’azienda
Costume / Crossover o SUV? Quali sono le differenze e quando preferire l’uno o l’altro
Costume / Parità di genere, algoritmo di InfoCamere rivela: è primo obiettivo di sostenibilità per imprese
Costume / Venezia, Cateno De Luca accusa: “Ecco quanto ho speso a cena, poi dicono che Taormina è cara”